Home » Informazioni Nutrizionali » Budini al Cioccolato (senza Grassi)

Budini al Cioccolato (senza Grassi)

Budini al Cioccolato (senza Grassi)
Photo by Daria-Yakovleva – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 130.81 kcal
  • Carboidrati: 21.84 g
  • Grassi: 3.71 g
  • Proteine: 2.48 g
  • Zuccheri: 0 g

I budini al cioccolato, particolarmente quelli senza grassi, sono spesso considerati una scelta golosa per chi vuole mantenere sotto controllo l’apporto calorico. Con un contenuto calorico di circa 130.81 kcal ogni 100 grammi, questi dolci offrono una moderata quantità di energia, con una maggioranza delle calorie derivanti dai carboidrati, che ammontano a 21.84 grammi. Tra gli altri macronutrienti troviamo le proteine, che si attestano intorno ai 2.48 grammi, e un livello di grassi interessante, anche se il nome potrebbe trarre in inganno, con 3.71 grammi, di cui una bassa quota è rappresentata da grassi saturi (0.58 grammi) e il resto da grassi insaturi. Inoltre, l’assenza di colesterolo è un aspetto favorevole per la salute cardiovascolare. Un altro elemento da considerare è la bassa presenza di sodio, che è solo 0.51 mg, mentre il potassio si mantiene su un livello medio di circa 113.3 mg, contribuendo al mantenimento della pressione sanguigna nei livelli normali. Tuttavia, la fibra è quasi assente, con soli 0.11 grammi, dunque potrebbe non essere il più saziante tra i dolci disponibili.

Budini al Cioccolato (senza Grassi) durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un’elevata percentuale di grassi, regola che collisiona con il profilo nutrizionale dei budini al cioccolato senza grassi. Poiché tali budini contengono 21.84 grammi di carboidrati per 100 grammi, il loro consumo di certo non si allinea agli standard della dieta chetogenica, che tipicamente consente meno di 50 grammi di carboidrati al giorno di mantenere la chetosi. In alternativa, chi segue la dieta chetogenica potrebbe optare per dessert specificamente formulati per questo regime alimentare, come i budini a base di avocado e cacao, che forniscono delle fonti di grassi sane e una bassa concentrazione di carboidrati.

Budini al Cioccolato (senza Grassi) è gluten free?

Nella maggioranza dei casi, i budini al cioccolato senza grassi sono realizzati senza glutine. Tuttavia, è importante controllare sempre le etichette degli ingredienti per confermare che non vi siano ingredienti contenenti glutine o possibilità di contaminazione incrociata durante il processo di produzione. Per i celiaci o per chi è affetto da intolleranza al glutine, optare per prodotti chiaramente etichettati come “gluten free” può fornire ulteriore sicurezza.

Budini al Cioccolato (senza Grassi) fa ingrassare?

Nell’ottica dell’equilibrio energetico, il consumo di budini al cioccolato senza grassi, come qualsiasi alimento, dipende dalle quantità e dalla frequenza con cui vengono consumati. Con 130.81 kcal per 100 grammi, rappresentano una scelta moderatamente calorica, ma il loro contenuto di zuccheri semplici (derivato dai carboidrati) potrebbe influire sui livelli di zucchero nel sangue se consumati in eccesso. È essenziale considerarli come parte di una dieta variata ed equilibrata. Per chi cerca di ridurre il peso, gustare questi budini con moderazione potrebbe prevenire un eccesso calorico complessivo e aiutare nel mantenimento del peso.

Valori Nutrizionali