Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 122.57 kcal
- Carboidrati: 19.99 g
- Grassi: 3.82 g
- Proteine: 2.06 g
- Zuccheri: 18.24 g
I budini di tapioca sono un delizioso dessert che deriva da perle di tapioca, un prodotto derivato dalla lavorazione della radice di manioca. Analizzando i valori nutrizionali di questo alimento, possiamo dire che per ogni 100 grammi di budini di tapioca, si ottengono circa 122,57 kcal. Questo dato indica una moderata quantità di energia che quest’alimento fornisce. I carboidrati sono decisamente predominanti, costituendo circa 19,99 g della composizione totale, dei quali 18,24 g sono zuccheri. È evidente, dunque, che i budini di tapioca sono una fonte di energia prevalentemente a base di zuccheri semplici piuttosto che complessi, essendo privi di fibre. Sul piano proteico, questi budini offrono un apporto molto limitato di proteine, di appena 2,06 g per 100 g, risultando una fonte piuttosto povera in questo macronutriente.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
I budini di tapioca non sono esattamente ipocalorici, dunque vanno consumati con moderazione per evitare un apporto calorico eccessivo. Tuttavia, essendo generalmente privi di glutine e lattosio, possono rappresentare un’opzione dessert adeguata per chi ha queste intolleranze. Il contenuto di grassi è relativamente basso, con 3,82 g, ma la presenza predominante di grassi monoinsaturi (2,32 g) rappresenta un punto positivo, poiché sono ritenuti favorevoli per la salute cardiovascolare. Il basso contenuto di colesterolo e sodio (rispettivamente 1,03 mg e 0,42 mg) rende questo dessert interessante per le diete a basso contenuto di sodio e colesterolo, pur essendo necessario fare attenzione al contenuto zuccherino.
Budini di Tapioca durante la dieta chetogenica?
Quando si considera l’integrazione dei budini di tapioca in una dieta chetogenica, diventa piuttosto complesso consigliarli. La loro struttura ricca di carboidrati e zuccheri li rende inadatti a questo regime alimentare, che punta invece ad un apporto molto basso di carboidrati (generalmente sotto i 50 g al giorno). In regime chetogenico, si potrebbe considerare l’uso di addensanti alternativi come la farina di mandorle o cocco, o il glucomannano, che apportano meno carboidrati.
Budini di Tapioca è gluten free?
Sì, i budini di tapioca sono naturalmente privi di glutine. La botanica della manioca, da cui si ricava l’amido per la tapioca, è completamente priva di proteine del glutine come gliadina e glutenina presenti nei cereali come frumento, orzo e segale. Questo li rende un’opzione sicura e gustosa per chi ha diagnosi di celiachia o sensibilità al glutine non celiaca.
Budini di Tapioca fa ingrassare?
I budini di tapioca, come molti dessert, possono contribuire ad un aumento di peso se consumati in eccesso. Questo è dovuto al loro contenuto calorico e zuccherino relativamente elevato. L’assenza di fibre implica anche un indice glicemico potenzialmente alto, che può influenzare negativamente i livelli di zucchero nel sangue se non bilanciato con proteine e fibre nel pasto. Moderazione e controllo delle porzioni sono chiave per integrare i budini di tapioca in una dieta equilibrata, permettendo di godere del loro gusto senza influire negativamente sul peso corporeo.