Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 196.73 kcal
- Carboidrati: 17.66 g
- Grassi: 6.03 g
- Proteine: 17.04 g
- Zuccheri: 1.33 g
Il burrito con carne di pollo è un alimento ricco di sapore e fortemente energetico, con un apporto calorico di 196.73 kcal per 100 grammi. Questa preparazione culinaria offre un equilibrio piuttosto interessante di macronutrienti, con i suoi carboidrati, proteine e grassi che ne delineano il profilo nutrizionale. I carboidrati sono presenti in quantità di 17.66 grammi, che conferiscono al pasto una buona fonte di energia immediatamente disponibile. Inoltre, le proteine, che ammontano a 17.04 grammi, rendono questo piatto un’ottima opzione per chi cerca un pasto che supporti il mantenimento della massa muscolare e la riparazione dei tessuti. I grassi totali si assestano su 6.03 grammi, con una suddivisione in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi rispettivamente di 1.57, 1.32, e 2.52 grammi, contribuendo a dare sapore e rilasciando una quantità energetica prolungata nel tempo.
Burrito con Carne di Pollo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto estremamente basso di carboidrati, spesso inferiore ai 20-50 grammi al giorno. Il burrito con carne di pollo, con i suoi 17.66 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbe non essere ideale per chi segue rigorosamente questo tipo di regime alimentare. Sebbene la carne di pollo sia compatibile con una dieta chetogenica per il suo contenuto proteico e il bassissimo contenuto di carboidrati, l’involucro del burrito, solitamente fatto di farina di grano, contribuisce in maniera significativa al conteggio totale di carboidrati, rendendolo inadatto in grandi quantità. Come alternativa, è possibile considerare l’uso di involucri in foglie di lattuga o cetriolo per ridurre il contenuto glicemico del pasto, mantenendo le altre componenti del burrito, come il pollo e le verdure, inalterate.
Burrito con Carne di Pollo è gluten free?
Il tradizionale burrito con carne di pollo non è gluten free, poiché di solito è preparato con una tortilla di farina di grano che contiene glutine. Per chi soffre di celiachia o ha intolleranze al glutine, è essenziale scegliere alternative che rispettino tali restrizioni. Esistono tortillas senza glutine a base di farina di mais o altri cereali privi di glutine, che possono essere usate per creare una versione adatta a chi deve seguire una dieta senza glutine, senza rinunciare al gusto e all’esperienza di un burrito.
Burrito con Carne di Pollo fa ingrassare?
Come per tutti gli alimenti, l’effetto del burrito con carne di pollo sul peso corporeo dipende dalle quantità consumate e dal bilancio calorico complessivo della dieta quotidiana. Con 196.73 kcal per 100 grammi, non è un alimento estremamente calorico rispetto ad altri pasti ricchi di grassi e zuccheri. Tuttavia, dato il suo contenuto di carboidrati e grassi, consumato in porzioni eccessive, o accompagnato da ingredienti ricchi di calorie, potrebbe contribuire ad un eccesso calorico, portando potenzialmente ad un aumento di peso. Controllare le porzioni e accompagnare il pasto con verdure fresche può aiutare a mantenere bilanciato l’apporto calorico complessivo.