Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 209.09 kcal
- Carboidrati: 30.44 g
- Grassi: 6.48 g
- Proteine: 8.35 g
- Zuccheri: 0 g
Un burrito con fagioli e formaggio è un piatto gustoso e nutriente che combina la sapidità del formaggio con il ricco sapore dei fagioli. Dal punto di vista nutrizionale, questo pasto fornisce un apporto calorico moderato di circa 209 kcal per 100 grammi. È particolarmente ricco di carboidrati, con 30,44 grammi per porzione, che costituiscono la maggior parte del suo contenuto energetico. Le proteine sono presenti in quantità più contenuta, pari a 8,35 grammi per 100 grammi, offrendo comunque un supporto benefico a chi ha bisogno di un contributo proteico nella propria dieta. I grassi totali ammontano a 6,48 grammi, di cui 3,8 grammi saturi, 0,99 grammi polinsaturi e 1,39 grammi monoinsaturi. Questi macro-nutrienti sono importanti per l’energia a lungo termine e la costruzione cellulare, ma è da considerare l’elevato contenuto di grassi saturi per chi gestisce le proprie condizioni cardiovascolari. Contiene inoltre 15,45 mg di colesterolo, quantità che la maggior parte delle persone può inserire tranquillamente nella dieta quotidiana. È relativamente povero in sodio, con solo 1,62 mg per 100 grammi, rendendolo un’opzione decente per chi monitora l’assunzione di sale, mentre il potassio è presente con 275 mg, utile per il mantenimento dell’equilibrio idro-elettrolitico.
Burrito con Fagioli e Formaggio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati e un alto contenuto di grassi per indurre uno stato di chetosi, una condizione metabolica che aiuta a bruciare i grassi per ottenere energia. Il burrito con fagioli e formaggio, con i suoi 30,44 grammi di carboidrati per 100 grammi, non si adatta perfettamente a questo regime alimentare. Le diete chetogeniche di solito limitano l’assunzione di carboidrati a circa 20-50 grammi al giorno, quindi questo alimento consumerebbe una gran parte del limite giornaliero. Tuttavia, per chi desidera mantenere il gusto del burrito in una dieta chetogenica, si possono cercare alternative come tortillas a base di mandorle o cavolfiore e limitare i fagioli, aumentando invece il formaggio o aggiungendo avocado.
Burrito con Fagioli e Formaggio è gluten free?
Un burrito tradizionale, se preparato con tortillas di farina di frumento, non è naturalmente senza glutine. Il glutine è una proteina presente nei cereali come frumento, orzo e segale. Tuttavia, chi segue una dieta priva di glutine può sostituire le tortillas normali con versioni gluten free, spesso disponibili a base di mais o farine alternative. I fagioli e il formaggio di per sé non contengono glutine, quindi il piatto può essere adattato facilmente per chi ha esigenze di evitare questa proteina.
Burrito con Fagioli e Formaggio fa ingrassare?
Come per molti altri alimenti, l’effetto di un burrito con fagioli e formaggio sul nostro peso dipende da diversi fattori come porzioni e frequenza di consumo, insieme al generale bilancio calorico giornaliero. Con 209 kcal per 100 grammi, rappresenta un alimento che potrebbe facilmente contribuire all’apporto calorico giornaliero complessivo, specialmente se consumato in porzioni generose. L’equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi può renderlo un pasto pratico e saziante, ma è da tenere d’occhio il contenuto di grassi saturi e colesterolo per coloro che devono gestire il consumo di tali nutrienti. Mantenere un controllo delle porzioni e bilanciarlo all’interno di una dieta varia e sana è essenziale per non incorrere in un bilancio calorico positivo che potrebbe portare ad un aumento di peso.