Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 231.75 kcal
- Carboidrati: 19.01 g
- Grassi: 10.78 g
- Proteine: 14.36 g
- Zuccheri: 1.14 g
Il burrito con pollo, fagioli e formaggio è una deliziosa opzione alimentare che unisce sapori ricchi a un interessante profilo nutrizionale. Questo piatto è considerato relativamente calorico con 231,75 kcal per 100 grammi, rendendolo una scelta energetica per chi è alla ricerca di un pasto sostanzioso. Il contenuto di carboidrati ammonta a 19,01 grammi, supportato da una buona quantità di fibre che raggiunge i 3,2 grammi, contribuendo alla sazietà e aiutando la digestione.
I 14,36 grammi di proteine per 100 grammi di burrito evidenziano un apporto proteico significativo, grazie soprattutto alla presenza di pollo e formaggio, fondamentali per il mantenimento della massa muscolare e altre funzioni corporee essenziali. I grassi totali si attestano a 10,78 grammi, con una ripartizione tra grassi saturi (4,95 g), monoinsaturi (3,73 g) e polinsaturi (1,41 g), offrendo una predominanza di grassi saturi che, sebbene nel contesto di una dieta equilibrata, potrebbe richiedere attenzione.
Il piatto contiene una moderata quantità di colesterolo, 38,11 mg, e risulta relativamente elevato in sodio, aspetto importante per chi monitora l’apporto di sale. Sul fronte minerale, il burrito apporta un buon livello di potassio, 238,96 mg, fondamentale per la salute cardiovascolare e il bilancio idrico dell’organismo.
Burrito con pollo, fagioli e formaggio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un attento bilanciamento degli apporti di macronutrienti, privilegiando i grassi e limitando fortemente i carboidrati. Con 19,01 grammi di carboidrati per 100 grammi, il burrito con pollo, fagioli e formaggio potrebbe non essere la scelta più appropriata per chi segue questo tipo di regime alimentare, che solitamente limita l’assunzione giornaliera di carboidrati a circa 20-50 grammi in totale. Tuttavia, per chi desidera gustare i sapori di un burrito in versione “keto friendly”, si potrebbe optare per una versione con involucro di lattuga al posto della classica tortilla e diminuire o eliminare i fagioli, incrementando invece il contenuto di formaggio e aggiungendo avocado per aumentarne i grassi salutari.
Burrito con pollo, fagioli e formaggio è gluten free?
La tradizionale tortilla di farina utilizzata per il burrito contiene glutine, rendendo la versione classica del piatto non adatta a chi deve evitare questa proteina, come nel caso di persone celiache o con sensibilità al glutine non celiaca. Per chi necessita di una dieta priva di glutine, è consigliabile optare per tortillas senza glutine fatte con farina di mais o di altri cereali naturalmente privi di glutine, o ancora utilizzare foglie di lattuga come involucro per un pasto completamente gluten free.
Burrito con pollo, fagioli e formaggio fa ingrassare?
Il consumo di burrito con pollo, fagioli e formaggio, come con qualsiasi altro alimento, dipende dalle quantità e dal contesto della dieta complessiva di una persona. Con un contenuto energetico di 231,75 kcal per 100 grammi, può essere parte di una dieta equilibrata se consumato con moderazione. Il contenuto di proteine e fibre può contribuire a una maggiore sensazione di sazietà, aiutando a controllare l’appetito in un regime di gestione del peso. Tuttavia, attenzione dovrebbe essere prestata al contenuto di grassi saturi e sodio, e all’apporto complessivo di carboidrati nella dieta giornaliera. L’equilibrio tra assunzioni caloriche e il dispendio energetico giornaliero sarà determinante per la gestione del peso corporeo.