Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 605.64 kcal
- Carboidrati: 20.15 g
- Grassi: 51.91 g
- Proteine: 25.85 g
- Zuccheri: 9.5 g
Il burro di arachidi è un alimento estremamente popolare per il suo sapore ricco e la sua versatilità in cucina. Analizzando il suo profilo nutrizionale, vediamo che è un concentrato di energia con 605.64 kcal per 100 grammi. È composto prevalentemente da grassi, infatti ne contiene ben 51.91 g. Di questi, una proporzione significativa è data dai grassi monoinsaturi, considerati benefiche per la salute del cuore, che ammontano a 24.43 g. Anche i grassi polinsaturi sono presenti in una buona quantità, 14.29 g, mentre i grassi saturi sono presenti in 10.6 g.
La quantità di proteine è notevole, con 25.85 g per 100 g, rendendolo un’ottima fonte proteica soprattutto per chi segue una dieta vegetariana o vegana. I carboidrati sono pari a 20.15 g, di cui 6.18 g sono fibre, essenziali per una sana digestione. Da notare è una presenza moderata di zuccheri a 9.5 g. Non contiene colesterolo e il contenuto di sodio è minimamente trascurabile, solo 1.19 mg, il che è un aspetto positivo per il controllo della pressione sanguigna. Infine, il potassio arriva a 668.47 mg, offrendo benefici per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico nel corpo.
Burro di Arachidi durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica prevede un ridotto apporto di carboidrati e un’alta percentuale di grassi. Con un contenuto di carboidrati di 20.15 g per 100 g, il burro di arachidi può essere integrato con moderazione in una dieta chetogenica, purché si tenga sotto controllo l’apporto totale di carboidrati giornaliero. Grazie all’elevato contenuto di grassi, principalmente monoinsaturi, e proteine, esso contribuisce all’apporto di macro-nutrienti richiesti da questo regime alimentare. Alternative ancor più cheto-friendly includono il burro di mandorle o il burro di noci pecan, che presentano un contenuto inferiore di carboidrati.
Burro di Arachidi è gluten free?
Il burro di arachidi, nella sua forma più naturale, è privo di glutine. Tuttavia, è essenziale leggere le etichette dei prodotti poiché alcuni possono contenere additivi o tracce di glutine derivanti da contaminazioni incrociate durante il processo produttivo. Per chi è intollerante al glutine o affetto da celiachia, è consigliabile optare per marche che certificano la presenza di prodotti senza glutine.
Burro di Arachidi fa ingrassare?
Come per ogni alimento calorico, l’effetto del burro di arachidi sul peso dipende dalla quantità e dal contesto dietetico complessivo. Essendo molto calorico, con 605.64 kcal al 100 g, un consumo eccessivo può contribuire a un surplus calorico, potenzialmente portando ad un aumento di peso. Tuttavia, grazie all’alta densità di nutrienti e fibre, può promuovere il senso di sazietà, aiutando a ridurre gli spuntini tra i pasti principali. L’importante è bilanciare le porzioni all’interno di una dieta equilibrata, assicurandosi che il consumo totale di calorie non ecceda il proprio fabbisogno energetico giornaliero.