Home » Informazioni Nutrizionali » Burro di Mandorle

Burro di Mandorle

Burro di Mandorle
Photo by markusspiske – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 651.99 kcal
  • Carboidrati: 21.86 g
  • Grassi: 60.88 g
  • Proteine: 15.54 g
  • Zuccheri: 5.05 g

Il burro di mandorle è un alimento ricco dal punto di vista nutrizionale, offrendo una notevole quantità di energia con le sue 651.99 kcal per 100 grammi. Questo alimento è caratterizzato da un alto contenuto di grassi, principalmente monoinsaturi, che rappresentano una buona parte del totale di 60.88 grammi di grassi. I grassi monoinsaturi, in particolare, costituiscono 39.53 grammi per 100 grammi e sono noti per i loro benefici sulla salute del cuore. La quantità di grassi saturi, pari a 5.77 grammi, è relativamente moderata rispetto al contenuto totale di grassi, il che rende il burro di mandorle una scelta migliore rispetto ad altri grassi più saturi come il burro tradizionale. In termini di proteine, il burro di mandorle offre un sostegno interessante con 15.54 grammi per 100 grammi, un contributo significativo per chi cerca di aumentare l’assunzione proteica quotidiana. I carboidrati, con 21.86 grammi, sono presenti ma accompagnati da 3.82 grammi di fibre che aiutano a moderare l’assorbimento di zuccheri nel sangue.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il burro di mandorle, grazie al suo profilo nutrizionale, è un alimento molto versatile che può sostenere vari aspetti della salute. I grassi monoinsaturi presenti sono stati correlati con il miglioramento dei livelli di colesterolo HDL (il “buono”) e con la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari. Le proteine di buona qualità fornite possono aiutare nel recupero muscolare e nella sensazione di sazietà, mentre l’alto contenuto di potassio (780.74 mg) aiuta nella regolazione della pressione sanguigna. Inoltre, la presenza di fibre contribuisce alla salute intestinale e al controllo glicemico, rendendo questo burro un alleato in una dieta equilibrata.

Burro di Mandorle durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un equilibrio tra grassi elevati e bassi carboidrati, e il burro di mandorle si presta bene a questa configurazione grazie al suo alto contenuto di grassi monoinsaturi e al contenuto moderato di carboidrati. Tuttavia, dato che contiene 21.86 grammi di carboidrati per 100 grammi, è importante consumare questo alimento con moderazione per mantenere l’apporto di carboidrati nei limiti richiesti dalla chetogenica. Per chi cerca alternative più povere di carboidrati, il burro di noci brasiliane o il burro di noci pecan potrebbero essere opzioni più adatte, poiché generalmente contengono meno carboidrati.

Burro di Mandorle è gluten free?

Sì, il burro di mandorle è naturalmente privo di glutine. Le mandorle, come tutti i frutti a guscio, non contengono glutine, il che rende questo alimento sicuro per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Comunque, è fondamentale scegliere versioni di burro di mandorle che non siano prodotte in impianti che lavorano anche il glutine, per evitare contaminazione crociata.

Burro di Mandorle fa ingrassare?

Il burro di mandorle è energetico e, se consumato in quantità eccessive, può contribuire all’aumento di peso data l’elevata densità calorica. Tuttavia, se inserito in una dieta bilanciata e combinato con uno stile di vita attivo, può non solo fornire energia ma anche appagare grazie al suo sapore e alla sua consistenza. Le sue proteine e fibre possono aiutare a raggiungere la sazietà più facilmente, potenzialmente riducendo l’assunzione complessiva di cibo. Come con tutti gli alimenti densi di nutrienti, la chiave è la moderazione.

Valori Nutrizionali