Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 738.51 kcal
- Carboidrati: 0.07 g
- Grassi: 83.55 g
- Proteine: 0.88 g
- Zuccheri: 0.07 g
Il burro leggero salato è un alimento piuttosto calorico, con un contenuto di energia di circa 738.51 kcal per 100 grammi, quindi non è una scelta da considerare leggera sotto il profilo calorico. È praticamente privo di carboidrati, con una quantità insignificante di 0.07 grammi, rendendolo una scelta interessante per diete a basso contenuto di carboidrati. Dal punto di vista delle proteine, contiene solo 0.88 grammi, indicando che non è una fonte significativa di questo macronutriente. La sua composizione è dominata dai grassi, che costituiscono circa 83.55 grammi.
Di questi grassi, una considerevole porzione di 52.92 grammi è rappresentata dai grassi saturi, noti per il loro impatto sul livello di colesterolo e la salute cardiovascolare se consumati eccessivamente. I grassi monoinsaturi, considerati più salutari, raggiungono i 21.66 grammi, mentre i grassi polinsaturi si attestano a 3.14 grammi. Il burro contiene inoltre una notevole quantità di colesterolo, pari a 221.45 mg. Dal punto di vista dei minerali, il sodio è presente solo in tracce con 1.49 mg e una piccola quantità di potassio a 24.72 mg. Non ci sono fibre nel burro leggero, e gli zuccheri sono presenti in una dose minima di 0.07 grammi.
Burro Leggero (Salato) durante la dieta chetogenica?
Il burro leggero salato è particolarmente compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo bassissimo contenuto di carboidrati e al suo alto contenuto di grassi. Questo lo rende ideale per coloro che seguono questo tipo di regime dietetico, poiché nella dieta chetogenica l’assunzione di grassi rappresenta la principale fonte di energia. Tuttavia, è essenziale consumarlo con moderazione per evitare un apporto eccessivo di grassi saturi, che potrebbe compromettere la salute cardiovascolare. Alcune alternative per chi desidera ridurre l’assunzione di grassi saturi potrebbero includere grassi di origine vegetale come l’olio di oliva o di avocado.
Burro Leggero (Salato) è gluten free?
Il burro leggero salato è naturalmente privo di glutine, quindi è adatto alle persone che soffrono di celiachia o che seguono una dieta senza glutine per altri motivi di salute. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le etichette dei prodotti acquistati per assicurarsi che durante il processo di produzione non ci sia stata contaminazione crociata con altri ingredienti contenenti glutine.
Burro Leggero (Salato) fa ingrassare?
Come qualsiasi alimento ad alto contenuto calorico e di grassi, il burro leggero salato può contribuire all’aumento di peso se consumato in grandi quantità in aggiunta al fabbisogno giornaliero di calorie. Sebbene esso possa essere parte di una dieta bilanciata, è fondamentale monitorare la quantità ingerita per evitare un surplus calorico che potrebbe portare a un aumento di peso nel tempo. Moderazione e controllo delle porzioni sono chiavi per includere il burro nella dieta senza compromettere la gestione del peso.