Home » Informazioni Nutrizionali » Burro Montato (Salato)

Burro Montato (Salato)

Burro Montato (Salato)
Photo by markusspiske – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 738.51 kcal
  • Carboidrati: 0.07 g
  • Grassi: 83.55 g
  • Proteine: 0.88 g
  • Zuccheri: 0.07 g

Il burro montato salato si distingue per il suo profilo nutrizionale ricco di grassi, che costituiscono la parte preponderante della sua composizione. Con una quantità di grassi pari a 83.55 g su 100 g di prodotto, è un alimento altamente calorico, apportando circa 738.51 kcal. La componente grassa è dominata dai grassi saturi, che rappresentano 52.01 g del totale, seguiti dai grassi monoinsaturi e da una piccola quantità di grassi polinsaturi. Questo tipo di burro contiene anche una quantità significativa di colesterolo, pari a 225.57 mg, ed è invece quasi privo di carboidrati e proteine. Presenta tracce di zuccheri e una quantità trascurabile di fibre, mentre il sodio è presente in minima parte, rendendolo un burro leggermente salato ma non troppo saporito. In termini di minerali, il potassio è presente in una quantità minima.

Burro Montato Salato durante la dieta chetogenica?

Il burro montato salato può essere considerato un alleato nella dieta chetogenica, che privilegia un alto apporto di grassi e un basso consumo di carboidrati. Con solo 0.07 g di carboidrati per 100 g, il burro non interrompe lo stato di chetosi, venendo incontro ai requisiti nutrizionali richiesti dalla dieta chetogenica. Dato il suo elevato apporto calorico e il suo ricco profilo lipidico, questo burro è ideale per coloro che necessitano di aumentare l’apporto di grassi senza incrementare la quota di carboidrati. Tuttavia, è sempre consigliabile consumarlo con moderazione per bilanciare l’apporto di grassi saturi nel contesto del resto della dieta.

Burro Montato Salato è gluten free?

Il burro montato salato è intrinsecamente privo di glutine, poiché il burro, nella sua forma naturale, deriva dal latte. Pertanto, non contiene tracce di glutine, a meno che non venga contaminato durante la lavorazione o la manipolazione. Questo lo rende adatto a persone con celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre prudente controllare le etichette dei prodotti confezionati per verificare che non ci siano contaminazioni incrociate durante il processo produttivo.

Burro Montato Salato fa ingrassare?

L’apporto calorico del burro montato salato è significativo, essendo tra gli alimenti più calorici, con 738.51 kcal per 100 g. Di conseguenza, consumato in quantità elevate, può contribuire a un aumento di peso. I grassi saturi predominano, e un’assunzione elevata potrebbe avere implicazioni negative sulla salute cardiovascolare se non bilanciata con grassi insaturi e un modello alimentare generale salutare. Tuttavia, in quantità moderate e all’interno di una dieta equilibrata, il burro montato può essere gestito senza necessariamente indurre aumento di peso, soprattutto in diete ad alto contenuto di grassi come la chetogenica, in cui le calorie vengono opportunamente monitorate e bilanciate.

Valori Nutrizionali