Home » Informazioni Nutrizionali » Burro Salato Light

Burro Salato Light

Burro Salato Light
Photo by markusspiske – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 513.97 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 56.76 g
  • Proteine: 3.4 g
  • Zuccheri: 0 g

Il burro salato light è un alimento interessante dal punto di vista nutrizionale, sebbene tragga il suo nome dal più famoso burro con alto contenuto di grassi. Presenta un apporto calorico di circa 514 calorie per 100 grammi, che risulta comunque elevato ma inferiore rispetto al burro tradizionale. Un elemento distintivo di questo burro è l’assenza di carboidrati e zuccheri, il che lo rende una scelta puramente lipidica. È costituito principalmente da grassi, con 56.76 grammi totali, inclusi 35.35 grammi di grassi saturi, 16.41 grammi di grassi monoinsaturi e 2.12 grammi di grassi polinsaturi.

La presenza di grassi saturi è abbastanza significativa e può influire negativamente sui livelli di colesterolo LDL nel sangue se consumato in eccesso. Di contro, il contenuto di grassi monoinsaturi, seppur limitato, è più salutare per il cuore. Il burro salato light contiene una minima quantità di proteine, pari a 3.4 grammi, e un livello moderato di colesterolo con 109.18 milligrammi per 100 grammi. Da non trascurare è il contenuto di sodio, pari a 1.16 milligrammi, che dà una leggera sapidità al prodotto.

Burro Salato Light durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è conosciuta per il suo approccio a basso tenore di carboidrati e alto contenuto di grassi. In tale contesto, il burro salato light potrebbe essere considerato un alimento compatibile grazie all’assenza totale di carboidrati e all’elevato contenuto di grassi. Tuttavia, è importante consumarlo con moderazione a causa del suo contenuto di grassi saturi e colesterolo. Gli acidi grassi monoinsaturi presenti possono comunque fornire un apporto positivo e contribuire alla salute del cuore all’interno di una dieta ben bilanciata. Alternative come il burro ghee possono essere considerate per ridurre l’assunzione di grassi saturi.

Burro Salato Light è gluten free?

Il burro salato light è naturalmente privo di glutine, rendendolo una scelta sicura per le persone celiache o con sensibilità al glutine non celiaca. Gli ingredienti base utilizzati nella sua produzione, solitamente latte e sale, non contengono tracce di glutine. Tuttavia, è importante controllare sempre le etichette dei prodotti specifici per assicurarsi che non siano stati introdotti ingredienti contenenti glutine durante la lavorazione.

Burro Salato Light fa ingrassare?

Come con molti alimenti ricchi di grassi, il burro salato light può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive. Le sue oltre 500 calorie per 100 grammi lo rendono un alimento relativamente denso di energia. Per mantenere un peso sano, è essenziale bilanciarlo con una dieta ricca di nutrienti e abbondante esercizio fisico. Occorre prestare attenzione all’apporto calorico complessivo giornaliero quando si include il burro salato light nella dieta, soprattutto se si cerca di limitare l’aumento di peso o promuovere la perdita di peso.

Valori Nutrizionali