Home » Informazioni Nutrizionali » Burro Spalmabile all’olio Vegetale (Ridotto Contenuto Calorico)

Burro Spalmabile all’olio Vegetale (Ridotto Contenuto Calorico)

Burro Spalmabile all’olio Vegetale (Ridotto Contenuto Calorico)
Photo by markusspiske – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 478.95 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 54.59 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 0 g

Il burro spalmabile all’olio vegetale a ridotto contenuto calorico può essere una valida alternativa al burro tradizionale per chi cerca di ridurre l’apporto calorico, pur mantenendo il piacere di una consistenza cremosa e un sapore ricco. Con un contenuto calorico di 478.95 kcal per 100 grammi, questo prodotto mira a offrire una versione più leggera delle tradizionali creme spalmabili a base di burro. Una delle caratteristiche principali è l’assenza totale di carboidrati, proteine e zuccheri, rendendolo privo di calorie provenienti da queste fonti. La maggior parte delle calorie proviene dai grassi, con un contenuto complessivo di 54.59 grammi per 100 grammi di prodotto.

I grassi presenti in questo burro spalmabile sono principalmente monoinsaturi (21.4 g) e polinsaturi (11.49 g). Questi tipi di grassi sono notoriamente salutari per il cuore e possono aiutare a regolare i livelli di colesterolo nel sangue se consumati con moderazione. Nonostante il prodotto contenga 18.42 grammi di grassi saturi, il suo contenuto totale di grassi testimonializza l’equilibrio tra diversi tipi di lipidi. Il colesterolo è presente in una quantità di 55.62 mg, mentre sodio e potassio sono complessivamente presenti in quantità limitate, rispettivamente a 1.5 mg e 6.18 mg per 100 grammi.

Burro spalmabile all’olio vegetale durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un elevato apporto di grassi e un bassissimo consumo di carboidrati, il che rende il burro spalmabile all’olio vegetale, con zero carboidrati, pienamente compatibile con questo regime alimentare. Tuttavia, è essenziale consumarlo in quantità moderate poiché, sebbene sia a basso contenuto calorico rispetto ad altre varianti, può ancora contribuire a un apporto calorico significativo a causa del suo alto contenuto lipidico. È perfetto per arricchire pasti e spuntini chetogenici, aggiungendoli ai piatti o utilizzandoli come base per salse e condimenti.

Burro spalmabile all’olio vegetale è gluten free?

Il burro spalmabile all’olio vegetale è naturalmente privo di glutine, il che lo rende adatto a chi soffre di intolleranza al glutine o celiachia. Poiché gli ingredienti principali sono grassi vegetali ed emulsionanti che non contengono cereali o derivati, non c’è rischio di contaminazione da glutine intrinseca al prodotto stesso. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta per conferme sull’assenza di glutine o eventuali contaminazioni crociate durante il processo di produzione.

Burro spalmabile all’olio vegetale fa ingrassare?

L’incremento ponderale dipende sempre dall’equilibrio tra apporto calorico e consumo energetico. Il burro spalmabile all’olio vegetale, pur avendo un ridotto contenuto calorico rispetto a burri tradizionali, è ricco di grassi e può facilmente contribuire a un aumento di peso se consumato in eccesso. È importante utilizzarlo con moderazione, specialmente se inserito in una dieta globale dove l’apporto calorico non deve eccedere il fabbisogno individuale giornaliero. Integrarlo in una dieta bilanciata e variegata è fondamentale per evitare l’accumulo di calorie superflue che potrebbero portare a un aumento di peso indesiderato.

Valori Nutrizionali