Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 184.37 kcal
- Carboidrati: 0.7 g
- Grassi: 14.71 g
- Proteine: 12.2 g
- Zuccheri: 0.49 g
Il cacioricotta è un formaggio tradizionalmente fatto con latte di vacca, capra o pecora, che si presenta come un alimento ricco di grassi e proteine. Analizzando i suoi valori nutrizionali, scopriamo che contiene 184.37 kcal per 100 grammi, che lo posizionano tra gli alimenti energeticamente densi. La presenza di 14.71 grammi di grassi, di cui 9.68 saturi, e 12.2 grammi di proteine lo rende nutrizionalmente interessante. Il contenuto di carboidrati è estremamente basso, con solo 0.7 grammi, e altrettanto lo sono gli zuccheri (0.49 grammi) e le fibre (0 grammi). Il sodio e il potassio sono presenti in quantità contenuta, rispettivamente 0.57 mg e 33.99 mg, offrendo un leggero supporto all’equilibrio elettrolitico dell’organismo.
Cacioricotta durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, nota per il suo basso apporto di carboidrati e alto contenuto di grassi, trova nel cacioricotta un alimento compatibile. Grazie al suo scarso contenuto di carboidrati (0.7 g per 100 g), questo formaggio si adatta bene al regime chetogenico, che mira a indurre lo stato di chetosi, utilizzando grassi come principale fonte di energia. Inoltre, i suoi 14.71 grammi di grassi e 12.2 grammi di proteine contribuiscono a mantenere un’adeguata sazietà. Per chi segue questa dieta, il cacioricotta può essere un eccellente snack o un’aggiunta a vari piatti, sempre nelle quantità appropriate per mantenere l’equilibrio energetico desiderato.
Cacioricotta è gluten free?
Il cacioricotta è naturalmente privo di glutine. Essendo un formaggio, non include ingredienti che contengono glutine, a meno che non venga contaminato durante la lavorazione o il confezionamento. Per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, il cacioricotta è un’opzione sicura, purché si scelgano marchi che garantiscano l’assenza di contaminazione crociata.
Cacioricotta fa ingrassare?
Il cacioricotta, come molti altri formaggi, è ricco di grassi e calorie, dunque è un alimento che può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive. Le sue 184.37 kcal per 100 grammi suggeriscono che va consumato con moderazione, specialmente se si è preoccupati per il proprio peso. Tuttavia, se integrato con moderazione all’interno di una dieta bilanciata, può contribuire a un’alimentazione equilibrata. L’alto contenuto proteico aiuta a mantenere il senso di sazietà, il che può effettivamente supportare il controllo del peso, evitando eccessi calorici introdottivi da altri alimenti meno nutrienti.