Home » Informazioni Nutrizionali » Caesar Salad con Lattuga Romana

Caesar Salad con Lattuga Romana

Caesar Salad con Lattuga Romana
Photo by ExplorerBob – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 175.1 kcal
  • Carboidrati: 6.72 g
  • Grassi: 14.6 g
  • Proteine: 5.19 g
  • Zuccheri: 1.32 g

La Caesar Salad con Lattuga Romana è un piatto versatile e gustoso, noto per il suo equilibrio tra nutrienti essenziali e sapore ricco. Ogni porzione da 100 grammi fornisce circa 175.1 calorie principalmente derivanti da grassi e proteine. I grassi, che costituiscono una parte significativa del profilo nutrizionale, ammontano a 14.6 grammi, di cui una buona parte sono grassi monoinsaturi, considerati benefici per la salute cardiovascolare. Le proteine, presenti in quantità di 5.19 grammi, provvedono un apporto moderato ideale per la costruzione e il mantenimento muscolare. I carboidrati, pari a 6.72 grammi, sono presenti in quantità relativamente basse, rendendo questo piatto compatibile con molte diete a controllo glicemico.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La presenza di lattuga romana offre un apporto di fibre solubili e insaturi, essenziale per il supporto al sistema digerente. Le fibre, pari a 1.55 grammi, aiutano a mantenere la sazietà e a favorire la regolarità intestinale. Il potassio, con 208.06 mg, è un minerale fondamentale per il controllo della pressione sanguigna e per il corretto funzionamento muscolare. Sebbene la Caesar Salad contenga colesterolo (41.2 mg), l’equilibrio tra i vari tipi di grassi può aiutare a bilanciare eventuali effetti negativi sul colesterolo nel sangue.

Caesar Salad con Lattuga Romana durante la dieta chetogenica?

La Caesar Salad può essere inclusa nella dieta chetogenica, grazie al suo basso contenuto di carboidrati pari a 6.72 grammi. Per renderla ancora più adatta, si potrebbe ridurre o eliminare l’uso di crostini o sostituirli con semi di lino o noci, che aumentano i grassi benefici riducendo l’apporto di carboidrati. In tal modo, si preserva il rispetto dei rapporti macro-nutrizionali richiesti dalla chetogenica.

Caesar Salad con Lattuga Romana è gluten free?

Nel suo stato naturale, la Caesar Salad con Lattuga Romana può essere senza glutine, a condizione che i crostini tradizionali vengano eliminati o sostituiti con alternative senza glutine. Assicurarsi che il condimento utilizzato non contenga additivi o addensanti che possono introdurre glutine è fondamentale per chi segue una dieta senza glutine.

Caesar Salad con Lattuga Romana fa ingrassare?

La Caesar Salad con Lattuga Romana, consumata con moderazione e all’interno di un piano alimentare bilanciato, non dovrebbe causare un aumento di peso. Le calorie provengono principalmente dai grassi, quindi chi sta cercando di perdere peso può regolare le porzioni o optare per un condimento più leggero. Ricorrendo a ingredienti freschi e porzioni adeguate, questa insalata può far parte di una dieta salutare senza contribuire all’aumento di peso involontario.

Valori Nutrizionali