Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 42.23 kcal
- Carboidrati: 3.27 g
- Grassi: 2.24 g
- Proteine: 2.23 g
- Zuccheri: 3.52 g
Il caffè al ginseng è una bevanda sempre più popolare, spesso scelta come alternativa al tradizionale caffè espresso. Dal punto di vista nutrizionale, il caffè al ginseng presenta un profilo interessante. Una porzione pari a 100 grammi fornisce circa 42.23 kcal, il che lo rende una bevanda a basso contenuto calorico, adatta a chi desidera mantenere sotto controllo l’apporto calorico giornaliero. I carboidrati costituiscono una minima parte con 3.27 grammi, provenienti principalmente dagli zuccheri, che ammontano a 3.52 grammi. Questo valore indica che gran parte dei carboidrati presenti sono zuccheri semplici.
Le proteine sono presenti in una quantità di 2.23 grammi, un livello relativamente basso ma significativo considerando il tipo di bevanda. Per quanto riguarda i grassi, il caffè al ginseng ne ha 2.24 grammi, di cui 1.28 grammi sono grassi saturi. Sono presenti anche grassi polinsaturi e monoinsaturi in quantità minori, rispettivamente 0.17 e 0.55 grammi. Il colesterolo si attesta a 6.18 mg, un valore che potrebbe essere considerato basso per chi monitora questo composto.
In termini di minerali, il caffè al ginseng contiene sodio in quantità trascurabili (0.09 mg) e offre un buon contenuto di potassio (143.18 mg), un minerale utile per il corretto funzionamento degli impulsi nervosi e il bilanciamento dei liquidi nel corpo. Le fibre sono praticamente nulle, con soli 0.11 grammi in una porzione di 100 grammi.
Caffè al Ginseng durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un’alta percentuale di grassi buoni e un ridotto apporto di carboidrati. Nel caso del caffè al ginseng, i carboidrati sono presenti, ma in quantità relativamente bassa con 3.27 grammi per 100 grammi, quindi potrebbe essere considerato in piccole quantità. Tuttavia, l’importante presenza di zuccheri potrebbe rappresentare un problema. In una dieta chetogenica rigorosa, anche piccoli quantitativi di zucchero possono influire negativamente sulla chetosi. Alternativamente, chi segue la dieta potrebbe optare per un caffè tradizionale o un caffè con aggiunta di grassi sani, come l’olio di cocco o il burro, che sono più compatibili con i principi della chetogenica.
Caffè al Ginseng è gluten free?
Il caffè al ginseng è generalmente considerato privo di glutine, quindi adatto anche a chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Tuttavia, è sempre importante controllare le etichette dei prodotti commerciali, poiché potrebbero contenere additivi o aromi che potrebbero introdurre tracce di glutine. Le miscele possono variare, quindi per sicurezza è consigliabile verificare sempre con il produttore quando si tratta di prodotti processati.
Caffè al Ginseng fa ingrassare?
Il caffè al ginseng, di per sé, ha un basso contenuto calorico grazie alle sue 42.23 kcal per 100 grammi, quindi è improbabile che da solo contribuisca in maniera significativa all’aumento di peso. Tuttavia, l’apporto calorico può aumentare se la bevanda viene consumata con l’aggiunta di zuccheri o latti zuccherati. Chi è attento al proprio peso dovrebbe controllare le eventuali aggiunte, specialmente se sono ricche di calorie “vuote” provenienti da zuccheri aggiunti. Il moderato contenuto di grassi e colesterolo non è generalmente preoccupante, ma come sempre, l’ingestione di qualsiasi cibo deve essere bilanciata all’interno del contesto di una dieta completa e sana.