Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 1.03 kcal
- Carboidrati: 0.11 g
- Grassi: 0 g
- Proteine: 0.11 g
- Zuccheri: 0 g
Il caffè decaffeinato è una delle varianti più apprezzate del tradizionale caffè, specialmente da coloro che desiderano ridurre il consumo di caffeina senza rinunciare al piacere di gustare una tazza fumante. Dal punto di vista nutrizionale, il caffè decaffeinato presenta un apporto calorico estremamente ridotto, con circa 1.03 kcal per ogni 100 grammi. Questa caratteristica lo rende una bevanda ideale per chi è attento all’apporto calorico giornaliero. Inoltre, i carboidrati e le proteine sono presenti in quantità praticamente trascurabili, parliamo infatti di soli 0.11 grammi per entrambi i macro-nutrienti su 100 grammi di prodotto. Interessante è anche l’assenza totale di grassi e colesterolo, nonché di sodio, che lo rende un’opzione salutare per chiunque desideri tenere sotto controllo questi elementi nella propria dieta. Infine, vale la pena menzionare il contenuto di potassio pari a 49.44 mg, un minerale essenziale coinvolto in diverse funzioni corporee, tra cui la regolazione della pressione sanguigna e la trasmissione nervosa.
Caffè decaffeinato durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, conosciuta per enfatizzare l’apporto di grassi a scapito dei carboidrati, trova nel caffè decaffeinato un alleato perfetto. Con un contenuto di carboidrati di soli 0.11 grammi, il caffè decaffeinato è perfettamente compatibile con un regime alimentare cheto. Infatti, può essere consumato liberamente senza alcuna preoccupazione di sforare i limiti di carboidrati giornalieri imposti dalla dieta. È interessante notare come, grazie all’assenza di zuccheri, questa bevanda possa contribuire a mantenere inalterati i livelli di chetosi, permettendo al corpo di bruciare grassi come fonte di energia in maniera efficiente.
Caffè decaffeinato è gluten free?
Il caffè decaffeinato è un prodotto naturalmente privo di glutine, il che lo rende una scelta sicura e appetibile per chi soffre di celiachia oppure presenta un’intolleranza al glutine. Essendo un prodotto derivato dai chicchi di caffè, non entra in contatto con i cereali contenenti glutine durante la sua lavorazione, a meno che non vengano compiute contaminazioni crociate accidentali in fase di produzione. Pertanto, è sempre consigliabile verificare le etichette e scegliere marchi che certifichino l’assenza di glutine per assicurare massima sicurezza ai consumatori sensibili.
Caffè decaffeinato fa ingrassare?
Il caffè decaffeinato, grazie al suo contenuto calorico estremamente basso, è improbabile che contribuisca in modo significativo all’aumento di peso. Le sue 1.03 kcal per 100 grammi non influiscono in maniera significativa sul fabbisogno calorico quotidiano, rendendolo una bevanda da consumare liberamente anche quando si è a dieta. Tuttavia, è importante prestare attenzione agli additivi come zucchero, crema o latte che molti possono aggiungere al caffè decaffeinato, poiché questi potrebbero aumentare drasticamente il contenuto calorico e favorire l’aumento di peso se consumati con frequenza eccessiva.