Home » Informazioni Nutrizionali » Caffè Pre-Zuccherato

Caffè Pre-Zuccherato

Caffè Pre-Zuccherato
Photo by shixugang – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 16.48 kcal
  • Carboidrati: 4.15 g
  • Grassi: 0 g
  • Proteine: 0.12 g
  • Zuccheri: 3.77 g

Il caffè pre-zuccherato è una bevanda che, per ogni 100 grammi, contiene circa 16.48 calorie. Una parte significativa di queste calorie proviene dai carboidrati, che ammontano a 4.15 grammi. Proteine e grassi sono quasi inesistenti, con 0.12 grammi di proteine e nessun grammo di grassi registrati, né saturi, polinsaturi o monoinsaturi. Interessante è il contenuto di colesterolo, che è pari a 0 mg, facendo del caffè pre-zuccherato un’opzione priva di colesterolo. Anche il sodio è assente, mentre il potassio è presente con 31.93 mg. Nonostante ciò, la fibra è completamente assente con 0 grammi indicati nella scheda nutrizionale. Gli zuccheri dominano tra i carboidrati, con 3.77 grammi, rendendo questa bevanda una dolce opzione energetica per iniziare la giornata o per una pausa pomeridiana.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il caffè pre-zuccherato offre una rapida scossa di energia principalmente dai carboidrati presenti sotto forma di zuccheri. Questi zuccheri forniscono una dose immediata di energia, utile per coloro che necessitano di un rapido incremento di vitalità, ad esempio al mattino o durante una pausa lavorativa. Il contenuto nullo di grassi e colesterolo può rendere il caffè pre-zuccherato una scelta attraente per coloro che monitorano l’assunzione di grassi. Tuttavia, non dovrebbe essere considerato una fonte significativa di proteine o fibre. Un valore aggiunto può derivare dalla presenza del potassio, che contribuisce alla funzione cellulare generale e può avere un effetto positivo sulla pressione sanguigna.

Caffè Pre-Zuccherato durante la dieta chetogenica?

Il caffè pre-zuccherato non è ideale per una dieta chetogenica. La dieta cheto prevede un basso apporto di carboidrati, e con i suoi 4.15 grammi di carboidrati totali e 3.77 grammi di zuccheri, questa bevanda potrebbe ostacolare lo stato di chetosi. È preferibile optare per una variante di caffè senza zuccheri aggiunti. Coloro che seguono la dieta chetogenica possono dolcificare il caffè con alternative senza carboidrati come la stevia o l’eritritolo, mantenendo così il conteggio dei carboidrati in linea con i loro obiettivi dietetici.

Caffè Pre-Zuccherato è gluten free?

Il caffè pre-zuccherato è naturalmente privo di glutine. Il caffè, in sé, è un prodotto vegetale che non contiene glutine, e l’aggiunta di zuccheri non introduce glutine nella bevanda. Questo rende il caffè pre-zuccherato adatto a chi segue una dieta senza glutine, sempre che non vengano aggiunti ingredienti contenenti glutine durante la sua preparazione o confezionamento. È comunque consigliabile verificare eventuali contaminazioni incrociate se si consumano caffè pre-zuccherati in pacchetti preconfezionati.

Caffè Pre-Zuccherato fa ingrassare?

L’apporto calorico di un caffè pre-zuccherato è piuttosto basso, ma dato che questo alimento contiene zuccheri, un consumo eccessivo potrebbe contribuire a un aumento di peso. Le calorie provengono principalmente dagli zuccheri, che, se consumati in eccesso, possono favorire l’accumulo di grasso corporeo nel tempo. Pertanto, come ogni alimento dolcificato, è consigliabile consumarlo con moderazione, soprattutto se si sta cercando di mantenere o perdere peso. Per ridurre al minimo l’impatto calorico, si può considerare di ridurre la quantità di zucchero nel caffè o consumare caffè non zuccherato.

Valori Nutrizionali