Home » Informazioni Nutrizionali » Calamari al Vapore o Bolliti

Calamari al Vapore o Bolliti

Calamari al Vapore o Bolliti
Photo by cromagnon130 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 93.73 kcal
  • Carboidrati: 3.15 g
  • Grassi: 1.42 g
  • Proteine: 15.92 g
  • Zuccheri: 0 g

I calamari al vapore o bolliti sono un alimento ricco di proteine e relativamente povero di calorie. Contengono una quantità significativa di proteine, pari a circa 15.92 g per 100 g, il che li rende una scelta eccellente per chi cerca di incrementare l’assunzione di questo macronutriente. Questa caratteristica li rende particolarmente adatti per chi vuole mantenere o aumentare la massa muscolare. I grassi complessivi nei calamari sono piuttosto bassi, con solo 1.42 g per 100 g, e la maggior parte di questi sono grassi polinsaturi, che sono considerati benefici per la salute cardiovascolare. Tuttavia, i calamari contengono un livello piuttosto elevato di colesterolo, pari a 237.93 mg per 100 g, che è un aspetto da considerare per chi deve monitorare l’assunzione di colesterolo nella dieta.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I calamari sono anche una buona fonte di potassio, con 251.32 mg per 100 g, minerale essenziale per il mantenimento dell’equilibrio idrico dell’organismo e della funzione muscolare. L’apporto di sodio è estremamente basso, a soli 0.95 mg, rendendo i calamari adatti anche a diete iposodiche. Non contengono fibre e zuccheri, caratteristica tipica degli alimenti di origine marina. La presenza di acidi grassi polinsaturi, che compongono una parte dei modesti 0.54 g di grassi totali, contribuisce al loro profilo nutrizionale favorevole per la salute del cuore. Tuttavia, è importante bilanciare il consumo di calamari con altri alimenti per mantenere un apporto equilibrato di colesterolo.

Calamari durante la dieta chetogenica?

I calamari al vapore o bolliti possono essere considerati compatibili con una dieta chetogenica, grazie al loro contenuto molto basso di carboidrati, pari a soli 3.15 g per 100 g. La dieta chetogenica richiede un apporto ridotto di carboidrati per promuovere lo stato di chetosi, e questo alimento si adatta bene a questi criteri. Inoltre, il loro alto contenuto proteico contribuisce al fabbisogno giornaliero senza interferire con l’apporto di grassi richiesto da questo regime dietetico. Aggiungere calamari al vapore alla tua dieta può essere un modo gustoso per mantenere la varietà nei pasti cheto-compatibili.

Calamari sono gluten free?

I calamari al vapore o bolliti sono naturalmente privi di glutine. Sono un’ottima scelta per chi soffre di celiachia o segue una dieta priva di glutine per motivi di salute. Essendo un alimento di origine marina, non contiene le proteine derivate dai cereali che causano reazioni avverse nelle persone intolleranti al glutine. Anche la preparazione al vapore o bollita garantisce che non vengano aggiunti ingredienti contenenti glutine durante il processo di cottura, a meno che non siano utilizzati condimenti o salse specifici.

Calamari fanno ingrassare?

I calamari al vapore o bolliti, con un apporto calorico di soli 93.73 kcal per 100 g, non sono considerati un alimento che favorisce l’aumento di peso se consumati con moderazione. La loro densità calorica è bassa, specialmente considerando l’apporto significativo di proteine. Possono essere inclusi in una dieta equilibrata come fonte di proteine con un impatto limitato sull’apporto calorico totale. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, è essenziale consumarli in quantità adeguate e come parte di una dieta variata per prevenire eccessi calorici complessivi.

Valori Nutrizionali