Home » Informazioni Nutrizionali » Cantalupo (Melone)

Cantalupo (Melone)

Cantalupo (Melone)
Photo by colibri5 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 35.03 kcal
  • Carboidrati: 8.41 g
  • Grassi: 0.2 g
  • Proteine: 0.87 g
  • Zuccheri: 8.1 g

Il cantalupo, noto anche come melone, è un frutto dal profilo nutrizionale interessante che riesce a coniugare sapore e leggerezza. Con solamente 35.03 calorie per 100 grammi, il cantalupo è una scelta eccellente per chi cerca uno spuntino ipocalorico. Questo frutto è principalmente composto da carboidrati, quantitativamente stabile a 8.41 grammi, di cui 8.1 grammi sono zuccheri. Nonostante il suo sapore dolce, ha un impatto calorico basso, e fornisce un buon apporto di potassio con 275.01 mg, un minerale essenziale per la funzionalità muscolare e la salute cardiovascolare. Le proteine e i grassi sono presenti in quantità minime, rispettivamente 0.87 g e 0.2 g, con i grassi maggiormente divisi tra saturi e polinsaturi, e pochissimi grassi monoinsaturi. Contiene tracce di fibre, pari a 0.93 g, che contribuiscono alla regolarità intestinale. Essenzialmente privo di sodio e colesterolo, il cantalupo si dimostra un’opzione salutare per supportare una dieta equilibrata.

Cantalupo (Melone) durante la dieta chetogenica?

Quando si parla di dieta chetogenica, uno dei principali criteri è il basso contenuto di carboidrati. Il cantalupo, con un contenuto di carboidrati di 8.41 g per 100 g, è relativamente alto per gli standard di una rigorosa dieta chetogenica, che limita i carboidrati giornalieri a 20-50 grammi. La quantità di zucchero naturale presente nel cantalupo potrebbe interferire con lo stato di chetosi, una condizione metabolica desiderata in questo tipo di dieta. Se stai seguendo una dieta chetogenica, potresti preferire bacche come lamponi o mirtilli che offrono un sapore dolce ma con una quantità inferiore di carboidrati e zuccheri.

Cantalupo (Melone) è gluten free?

Il cantalupo è un alimento naturalmente privo di glutine, il che lo rende perfettamente sicuro per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Essendo un frutto fresco, il cantalupo non subisce il contatto con cereali contenenti glutine, a meno che non venga manipolato in ambienti contaminati. Quindi, puoi godertelo con tranquillità come parte di un regime dietetico privo di glutine.

Cantalupo (Melone) fa ingrassare?

Con solamente 35.03 calorie per 100 grammi, il cantalupo è un frutto a basso contenuto calorico che difficilmente contribuisce all’aumento di peso se consumato in quantità ragionevoli. Tuttavia, è bene considerare il contenuto di zuccheri, poiché un consumo eccessivo potrebbe influire negativamente sulla gestione del peso, specialmente in chi segue una dieta povera di zuccheri. Nel contesto di una dieta bilanciata, il consumo di cantalupo può essere parte di uno stile di vita sano, apportando idratazione e dolcezza naturale, oltre a nutrienti essenziali.

Valori Nutrizionali