Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 32.96 kcal
- Carboidrati: 3.22 g
- Grassi: 1.22 g
- Proteine: 2.87 g
- Zuccheri: 0.32 g
Il cappuccino di soia è una bevanda interessante sotto il profilo nutrizionale, soprattutto per chi desidera godere del piacere di un cappuccino senza derivati animali. Questa versione della tradizionale bevanda a base di caffè è arricchita da latte di soia, alternativa sempre più popolare per il suo apporto nutriente e salutare. Con solo 32.96 calorie per 100 grammi, il cappuccino di soia si pone come una scelta leggera, perfetta per iniziare la giornata o per una pausa calorica controllata. I carboidrati presenti sono limitati a 3.22 grammi, mentre le proteine, pari a 2.87 grammi, sono sufficientemente bilanciate per contribuire al fabbisogno giornaliero, specialmente per chi segue diete vegetariane o vegane.
I grassi totali ammontano a 1.22 grammi, di cui solo 0.15 grammi sono saturi, fattore che conferma la leggerezza e salubrità del prodotto. I grassi polinsaturi (0.49 g) e monoinsaturi (0.25 g) sottolineano un profilo lipidico vantaggioso, supportando la salute cardiovascolare. Questo cappuccino è completamente privo di colesterolo e presenta una quantità minima di sodio (0.09 mg), rendendolo ideale anche per chi segue diete iposodiche. Infine, il potassio presente, 98.88 mg per 100 grammi, è un elemento prezioso per mantenere un corretto equilibrio idrico e una buona funzione muscolare. Le fibre, pari a 0.93 grammi, e gli zuccheri, pari a 0.32 grammi, completano il quadro di un’alimentazione equilibrata e ben tollerata dall’organismo.
Cappuccino di Soia durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un drastico ridimensionamento nell’assunzione di carboidrati, sostituendoli con un’alta percentuale di grassi. Con 3.22 grammi di carboidrati per 100 grammi, il cappuccino di soia non è la scelta più compatibile per chi segue una stretta dieta chetogenica, poiché i carboidrati risultano predominanti rispetto ai grassi. Tuttavia, per chi volesse godere di un cappuccino compatibile con la chetogenica, si potrebbe considerare l’uso di panna da cucina o latte di cocco ad alta concentrazione di grassi anziché latte di soia, tenendo sempre conto delle proprie esigenze dietetiche individuali.
Cappuccino di Soia è gluten free?
Il cappuccino di soia è naturalmente privo di glutine, il che rende questa bevanda una scelta adatta per le persone celiache o sensibili al glutine. Tuttavia, è sempre buona norma verificare l’etichetta di prodotti commerciali per la possibile contaminazione durante i processi di produzione. La sua natura di bevanda vegetale rafforza l’idea di un’opzione equilibrata e sicura per chi deve seguire un regime gluten free.
Cappuccino di Soia fa ingrassare?
Il cappuccino di soia, visti i suoi 32.96 kcal per 100 grammi, rappresenta una scelta particolarmente leggera in confronto ad altre alternative più zuccherate e grasse. Non è la bevanda in sé che porta ad un incremento di peso, ma, piuttosto, l’intero conteggio calorico giornaliero. Consumare un cappuccino di soia può inserirsi perfettamente in una dieta bilanciata senza fornire un eccesso calorico, aiutando a mantenere l’apporto energetico sotto controllo. Tuttavia, se zuccherato eccessivamente, il carico in termini di calorie potrebbe crescere, perciò è consigliabile analizzare sempre le quantità di zucchero aggiunto per tenere sotto controllo il peso.