Home » Informazioni Nutrizionali » Caramelle di Gelatina Zuccherate

Caramelle di Gelatina Zuccherate

Caramelle di Gelatina Zuccherate
Photo by Daria-Yakovleva – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 407.88 kcal
  • Carboidrati: 101.87 g
  • Grassi: 0 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 60.74 g

Le caramelle di gelatina zuccherata, pur essendo una golosa tentazione per il palato, presentano un interessante profilo nutrizionale che va considerato attentamente. Per 100 grammi di prodotto, queste caramelle forniscono circa 407,88 calorie, il che le rende un alimento particolarmente energetico. Questo apporto calorico è principalmente dovuto all’alto contenuto di carboidrati, che ammonta a ben 101,87 grammi. La quasi totalità di questi carboidrati è composta da zuccheri semplici, pari a 60,74 grammi, che sono i principali responsabili sia del sapore dolce sia del picco glicemico post-ingestione. Le proteine e i grassi sono completamente assenti, così come il colesterolo. Anche il contenuto di sale, sotto forma di sodio, è pressoché inesistente, con appena 0,12 mg per 100 grammi e il potassio è a livelli minimi, con 5,15 mg. Le fibre, presenti in quantità irrilevante di 0,11 grammi, non contribuiscono al senso di sazietà.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le caramelle di gelatina zuccherata, essendo principalmente costituite da zuccheri semplici, sono una rapida fonte di energia, perfette per un breve momento di sollievo energetico. Tuttavia, l’assenza di proteine, grassi, vitamine e minerali essenziali le rende un’opzione alimentare di scarso valore nutritivo generale. Inoltre, l’alto contenuto di zuccheri può portare a rapidi aumenti dei livelli di glucosio nel sangue, seguiti da altrettanto rapide cadute, che possono risultare in aumento dell’appetito e desiderio di ulteriore zucchero. Mentre possono rappresentare una gratificazione occasionale, l’eccessivo consumo è sconsigliato, soprattutto per chi deve tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.

Caramelle di Gelatina Zuccherata durante la dieta chetogenica?

Le caramelle di gelatina zuccherata sono generalmente incompatibili con la dieta chetogenica. Questa dieta, infatti, richiede un apporto molto limitato di carboidrati, il che contrasta fortemente con i 101,87 grammi presenti in 100 grammi di caramelle. Gli elevati zuccheri interromperebbero lo stato di chetosi, essenziale per i benefici di questa dieta. Una possibile alternativa potrebbero essere le gelatine senza zucchero, spesso dolcificate con edulcoranti che non impattano sui livelli di glucosio, permettendo così di mantenere lo stato chetogenico.

Caramelle di Gelatina Zuccherata è gluten free?

Le caramelle di gelatina zuccherata sono generalmente considerate senza glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le etichette dei prodotti specifici per evitare contaminazioni incrociate o l’utilizzo di ingredienti che potrebbero contenere glutine. Molti produttori possono incorporare additivi o stabilizzatori che potrebbero non essere adatti a persone celiache o sensibili al glutine.

Caramelle di Gelatina Zuccherata fa ingrassare?

Le caramelle di gelatina zuccherata possono contribuire all’aumento di peso, soprattutto se consumate regolarmente o in grandi quantità. Le 407,88 calorie per 100 grammi, tutte derivate da zuccheri e carboidrati, possono sommarsi rapidamente all’apporto calorico giornaliero consigliato, risultando in un eccesso calorico che favorisce l’accumulo di grasso corporeo. Inoltre, l’alto contenuto di zuccheri può stimolare l’appetito e portare a un maggiore consumo di altri cibi calorici. Per questi motivi, un consumo moderato è fondamentale per mantenere un peso corporeo sano.

Valori Nutrizionali