Home » Informazioni Nutrizionali » Carne di Alce Cotta

Carne di Alce Cotta

Carne di Alce Cotta
Photo by mp1746 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 136.99 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 1 g
  • Proteine: 30.03 g
  • Zuccheri: 0 g

La carne di alce cotta è un alimento che offre un profilo nutrizionale notevolmente bilanciato, ideale per chi cerca una fonte proteica magra ma sostanziosa. Con un apporto energetico di circa 137 kcal per 100 grammi, fornisce un’elevata quantità di proteine, ben 30 grammi, che la rendono particolarmente adatta per chiunque segua una dieta ad alto contenuto proteico, come atleti o bodybuilder. Notoriamente, questa carne ha un contenuto di grassi estremamente basso, con solo 1 grammo di grassi totali, e una distribuzione di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi molto equilibrata. Il colesterolo è presente in quantità moderata, pari a circa 80 mg. Oltre a ciò, la carne di alce è praticamente priva di carboidrati e zuccheri, il che la rende una scelta perfetta per formule alimentari specifiche come le diete low-carb.

Carne di Alce Cotta durante la dieta chetogenica?

La carne di alce cotta è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica, grazie al suo contenuto praticamente nullo di carboidrati. Le diete cheto richiedono un elevato apporto di grassi e una minima quantità di carboidrati, e anche se la carne di alce è bassa in grassi, può essere abbinata ad altri alimenti grassi come avocado, olio d’oliva o burro per compensare. La sua alta concentrazione proteica la rende utile per mantenere la massa muscolare e garantire l’energia necessaria. È una carne che può essere utilizzata come valida alternativa alle carni più grasse, fornendo un’ottima fonte proteica senza incrementare il carico glicemico.

Carne di Alce Cotta è gluten free?

La carne di alce cotta è naturalmente priva di glutine. Essa proviene da un animale selvatico e, a meno che non venga contaminata durante il processo di lavorazione, rimane un’opzione sicura per chi è celiaco o intollerante al glutine. Questo la rende una preziosa fonte proteica per coloro che devono evitare il glutine nella loro dieta quotidiana. In aggiunta, essendo un prodotto cacciato in ambienti naturali, è spesso priva degli additivi che possono trovarsi in alcuni prodotti industriali.

Carne di Alce Cotta fa ingrassare?

Considerata la bassa quantità di grassi e l’assente contenuto di carboidrati e zuccheri, la carne di alce cotta non è un alimento che tende a far ingrassare. Anzi, rappresenta una scelta salutare e magra per coloro che desiderano mantenere o ridurre il loro peso corporeo. Con un apporto calorico relativamente basso, può essere integrata in una dieta equilibrata senza preoccupazioni eccessive per l’aumento di peso. Tuttavia, come con qualsiasi alimento proteico, è bene consumarla in porzioni appropriate e bilanciarla con altri nutrienti per mantenere un’assunzione dietetica completa ed equilibrata.

Valori Nutrizionali