Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 229.69 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 16.41 g
- Proteine: 19.24 g
- Zuccheri: 0 g
La carne di bisonte, particolarmente quella magra, è una fonte di proteine ricca e salutare, ottima per chi cerca di integrare nella propria dieta una carne con ricchezza di sapore e contenuti nutritivi bilanciati. Per ogni 100 grammi di questa carne, si introducono nel corpo circa 229.69 kcal, fornendo una buona quantità di energia. Essendo priva di carboidrati e zuccheri, si presta molto bene a regimi alimentari che richiedono un basso apporto glicemico. Le proteine, fondamentali per il mantenimento e la crescita muscolare, sono presenti in abbondanza: 19.24 g per 100 grammi, costituiscono una solida base proteica per i pasti.
Nonostante abbia un contenuto in grassi moderato, 16.41 g per 100 grammi, i grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 6.41 g e 0.78 g, bilanciano la quota dei grassi saturi, che si attestano a 7.01 g. Questi ultimi sono da consumare con una certa attenzione, specialmente in persone con problemi di colesterolo alto, dato che la carne di bisonte apporta anche 72.11 mg di colesterolo. Il sapore ricco della carne si unisce alla ricchezza di potassio, ben 316.22 mg, utile per l’equilibrio elettrolitico e la salute cardiovascolare, mentre il contenuto di sodio resta molto basso, a beneficio della pressione arteriosa.
Carne di Bisonte durante la dieta chetogenica?
La carne di bisonte, nella sua parte magra, si adatta perfettamente alla dieta chetogenica. Questa dieta richiede infatti un alto apporto in grassi e proteine e un bassissimo apporto di carboidrati, condizione che la carne di bisonte soddisfa completamente grazie al contenuto di 0 g di carboidrati. I grassi presenti, sia saturi che insaturi, assicurano un buon apporto energetico derivato dai lipidi, cosa essenziale in un regime cheto. Per una variazione, si può integrare questa carne con verdure a basso contenuto di carboidrati come spinaci o cavoli per assicurare anche una buona dose di fibre e micronutrienti essenziali.
Carne di Bisonte è gluten free?
Sì, la carne di bisonte è naturalmente priva di glutine, rendendola una scelta sicura per chi è affetto da celiachia o ha sensibilità al glutine. L’assenza di glutine negli alimenti freschi e non lavorati rende la carne di bisonte un’opzione versatile per molte diete e consente di essere utilizzata in una varietà di piatti senza il rischio di contaminazione da glutine, a condizione che sia maneggiata e cucinata in modo appropriato.
Carne di Bisonte fa ingrassare?
Come tutte le carni, la carne di bisonte va consumata con moderazione se si è preoccupati dell’aumento di peso. Mentre la carne di bisonte è più magra rispetto ad altre carni rosse, il suo contenuto calorico è pari a 229.69 kcal per 100 g. Tuttavia, grazie all’alto contenuto proteico e alla buona distribuzione dei grassi, può favorire la sazietà e aiutare a controllare l’apporto calorico totale. La chiave sta nel bilanciamento: integrandola in una dieta variata e attiva, la carne di bisonte può essere un elemento nutriente senza contribuire eccessivamente all’aumento di peso.