Home » Informazioni Nutrizionali » Carne di Manzo Essiccata e Affumicata

Carne di Manzo Essiccata e Affumicata

Carne di Manzo Essiccata e Affumicata
Photo by HNBS – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 422.3 kcal
  • Carboidrati: 11.33 g
  • Grassi: 26.37 g
  • Proteine: 34.2 g
  • Zuccheri: 9.27 g

La carne di manzo essiccata e affumicata è un alimento che combina gusto e praticità, spesso apprezzata per il suo sapore intenso e la sua lunga conservabilità. Da un punto di vista nutrizionale, offre un profilo abbastanza complesso, fornendo una notevole quantità di energia con le sue 422.3 kcal per 100 grammi. Questo alimento è ricco di proteine, con circa 34.2 grammi, rendendolo una buona fonte di questo macronutriente essenziale. Le proteine sono fondamentali per il mantenimento e la costruzione muscolare, oltre a svolgere molte altre funzioni vitali nel corpo.

La carne di manzo essiccata e affumicata contiene anche una quota significativa di grassi, pari a 26.37 grammi, di cui i grassi saturi ammontano a 11.18 grammi. Sebbene i grassi saturi siano stati spesso demonizzati, essi svolgono comunque ruoli essenziali nell’organismo, se consumati in moderazione. I grassi monoinsaturi, che rappresentano 11.65 grammi, e i grassi polinsaturi, che costituiscono 1.05 grammi, possono supportare la salute cardiovascolare se bilanciati adeguatamente nel contesto di una dieta varia. Tra i minerali, si trova una buona quantità di potassio (614.91 mg), importante per il mantenimento della pressione sanguigna e la funzione nervosa, mentre il sodio è presente in quantità limitata, pari a 5.7 mg, a patto che non vi siano aggiunte di sale durante il confezionamento. Il contenuto di carboidrati è relativamente basso, pari a 11.33 grammi, con una presenza contenuta di zuccheri (9.27 grammi) e fibre (1.86 grammi) che potrebbero favorire il transito intestinale.

Carne di Manzo Essiccata durante la dieta chetogenica?

La carne di manzo essiccata e affumicata può essere considerata compatibile con la dieta chetogenica, a causa del suo elevato apporto di grassi e proteine, accanto a un relativamente basso contenuto di carboidrati. Tuttavia, è essenziale essere cauti con il consumo di zuccheri che, per quanto limitati, sono comunque presenti. Chi segue una dieta chetogenica stretta potrebbe voler cercare varianti del prodotto senza zuccheri aggiunti, oppure optare per carne essiccata preparata in casa per avere maggiore controllo sugli ingredienti. In alternativa, la carne fresca non trattata o altre fonti proteiche come pesce e uova possono supportare la dieta chetogenica senza apportare zuccheri indesiderati.

Carne di Manzo Essiccata è gluten free?

La carne di manzo essiccata e affumicata è naturalmente priva di glutine, essendo derivata esclusivamente da carne animale. Tuttavia, la sicurezza dei celiaci e di chi soffre di sensibilità al glutine dipende spesso dai processi di lavorazione e dagli ingredienti secondari utilizzati nella marinatura e nel condimento. È raccomandabile controllare le etichette dei prodotti commerciali per assicurarsi che non vi siano contaminazioni crociate o additivi a base di glutine. Per chi è particolarmente sensibile, la preparazione casalinga della carne essiccata è un’opzione sicura per garantirsi un prodotto gluten free puro.

Carne di Manzo Essiccata fa ingrassare?

L’apporto calorico elevato della carne di manzo essiccata e affumicata la rende un alimento che andrebbe consumato con moderazione, specialmente nell’ambito di una dieta ipocalorica o mirata al controllo del peso. Sebbene ricco di proteine e grassi salutari, il suo elevato contenuto calorico e di grassi saturi può contribuire all’apporto complessivo di calorie e grassi giornalieri. Tuttavia, in una dieta bilanciata, può essere integrato come spuntino proteico, in particolare per chiunque cerchi di mantenere la massa muscolare senza eccedere in carboidrati. È sempre fondamentale considerare la porzionatura adeguata per evitare un eccessivo apporto calorico che potrebbe portare all’aumento di peso.

Valori Nutrizionali