Home » Informazioni Nutrizionali » Carne di Petto di Tacchino, Carne e Pelle

Carne di Petto di Tacchino, Carne e Pelle

Carne di Petto di Tacchino, Carne e Pelle
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 139.06 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 0.77 g
  • Proteine: 30.97 g
  • Zuccheri: 0 g

La carne di petto di tacchino con pelle si contraddistingue per il suo straordinario profilo nutrizionale, equilibrato e funzionale per diverse esigenze alimentari. In 100 grammi di carne, si trovano circa 139.06 kcal, che ne fanno un alimento relativamente basso in calorie per la sua capacità saziante. Uno dei punti di forza è l’alto contenuto di proteine, pari a 30.97 g per 100 g, una caratteristica che lo rende ideale per supportare il mantenimento della massa muscolare. Da notare è anche il contenuto estremamente basso di grassi pari a 0.77 g, di cui solo 0.25 g risultano essere grassi saturi, con i rimanenti divisi equamente tra grassi polinsaturi e monoinsaturi. Questa composizione grassosa è utile per mantenere una dieta povera di grassi senza rinunciare al sapore. La carne di petto di tacchino è priva di carboidrati e zuccheri, il che la rende un’opzione ottimale per le diete a basso contenuto di carboidrati. Altri elementi importanti includono un moderato livello di colesterolo (85.49 mg) e una buona quantità di potassio (300.76 mg), essenziale per funzioni cellulari cruciali, mentre il sodio è quasi inesistente con 0.14 mg per 100 g.

Carne di Petto di Tacchino durante la dieta chetogenica?

La carne di petto di tacchino è decisamente compatibile con la dieta chetogenica. La presenza di proteine elevate e la totale assenza di carboidrati sono elementi chiave per rimanere all’interno dei parametri della dieta chetogenica. Viene in particolar modo apprezzata per la capacità di fornire un apporto proteico efficace senza influire sul conteggio giornaliero dei carboidrati, che è cruciale per mantenere lo stato di chetosi. Sebbene la dieta chetogenica preveda un consumo moderato di proteine rispetto ai grassi, il bilancio tra proteine e grassi in questo alimento può essere corretto aggiungendo fonti di grasso esterne, come avocado o olio d’oliva, per bilanciare il pasto.

Carne di Petto di Tacchino è gluten free?

La carne di petto di tacchino con pelle è naturalmente priva di glutine. Questo caratteristica la rende adatta per coloro che soffrono di celiachia o che seguono una dieta senza glutine per altre ragioni di salute. Tuttavia, è importante assicurarsi che la carne non sia stata contaminata con glutine durante il processo di lavorazione. È sempre consigliabile verificare le etichette dei prodotti o optare per carne fresca e non lavorata per evitare contaminazioni accidentali da glutine che potrebbero causare problemi a chi ha sensibilità al glutine o al celiaco.

Carne di Petto di Tacchino fa ingrassare?

La carne di petto di tacchino, grazie al suo profilo nutrizionale povero di grassi e carboidrati, è poco probabile che contribuisca all’aumento di peso se consumata all’interno di una dieta equilibrata. La sua ricchezza in proteine aiuta a mantenere il senso di sazietà più a lungo, riducendo la necessità di spuntini poco salutari tra i pasti. Inoltre, l’apporto calorico relativamente basso permette di inserirlo facilmente in regimi dietetici ipocalorici volti alla perdita di peso. Come con qualsiasi alimento, è sempre importante moderare le porzioni e considerare l’alimento nel contesto generale della propria dieta per garantire una nutrizione bilanciata.

Valori Nutrizionali