Home » Informazioni Nutrizionali » Carne di Petto di Tacchino

Carne di Petto di Tacchino

Carne di Petto di Tacchino
Photo by siala – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 107.12 kcal
  • Carboidrati: 4.34 g
  • Grassi: 1.71 g
  • Proteine: 17.59 g
  • Zuccheri: 3.62 g

La carne di petto di tacchino è spesso riconosciuta per le sue eccellenti caratteristiche nutrizionali che la rendono un alimento privilegiato per chi desidera mantenere una dieta equilibrata e salutare. Con una quantità moderata di calorie pari a 107.12 per 100 grammi, il petto di tacchino si distingue per il suo alto contenuto proteico, che raggiunge i 17.59 grammi. Questo lo rende un’ottima scelta per coloro che desiderano supportare il mantenimento e la crescita della massa muscolare. I grassi sono presenti in quantità minima, con soli 1.71 grammi totali, tra cui una bassa incidenza di grassi saturi (0.5 g), polinsaturi (0.28 g) e monoinsaturi (0.56 g). Il contenuto di carboidrati è anche relativamente basso, pari a 4.34 grammi, con gli zuccheri che compongono 3.62 grammi di questi carboidrati totali. La carne di petto di tacchino offre anche minerali importanti, contenendo 311.06 mg di potassio e un bassissimo livello di sodio, pari a 2.62 mg.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il petto di tacchino è un alimento che, grazie al suo ricco profilo nutrizionale, può portare numerosi benefici alla salute. Le proteine ad alto valore biologico presenti sono fondamentali per la rigenerazione dei tessuti corporei e il buon funzionamento generale dell’organismo. Inoltre, la bassa quantità di grassi e il contenuto elevato di proteine lo rendono ideale per chi cerca di mantenere il peso corporeo o di ridurre il grasso corporeo. L’alto livello di potassio presente contribuisce a sostenere un sano equilibrio elettrolitico e la salute cardiaca, mentre il basso contenuto di sodio ne fa una scelta favorevole per chi soffre di pressione alta.

Carne di Petto di Tacchino durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati per mantenere il corpo in uno stato di chetosi. Con 4.34 grammi di carboidrati per 100 grammi, la carne di petto di tacchino è un’opzione accettabile per chi segue questa dieta, purché sia integrata con altri alimenti ricchi di grassi e poveri di carboidrati per bilanciare l’apporto nutrizionale complessivo. Fattore fondamentale da considerare è limitare il consumo totale giornaliero di carboidrati per garantire l’efficacia della dieta chetogenica.

Carne di Petto di Tacchino è gluten free?

La carne di petto di tacchino, essendo un prodotto di origine animale, è naturalmente priva di glutine, rendendola sicura per il consumo da parte di persone celiache o sensibili al glutine. Tuttavia, bisogna prestare attenzione alle preparazioni o ai condimenti utilizzati, che potrebbero contenere tracce di glutine. È sempre consigliabile verificare l’etichettatura o preparare il pollo in modo semplice per garantirne la totale sicurezza.

Carne di Petto di Tacchino fa ingrassare?

Il petto di tacchino, grazie al suo contenuto ridotto di grassi e calorico in generale, è molto improbabile che contribuisca all’aumento di peso se consumato con moderazione e all’interno di una dieta bilanciata. Il suo alto contenuto proteico può contribuire a sentirsi sazi più a lungo, aiutando a ridurre l’apporto calorico complessivo. È, tuttavia, necessario considerare l’intero contesto dietetico e lo stile di vita, poiché anche gli alimenti sani e ipocalorici possono contribuire all’aumento di peso se consumati in eccesso.

Valori Nutrizionali