Home » Informazioni Nutrizionali » Carne di Pollo Light (Tostata)

Carne di Pollo Light (Tostata)

Carne di Pollo Light (Tostata)
Photo by MarCuesBo – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 168.92 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 3.65 g
  • Proteine: 31.69 g
  • Zuccheri: 0 g

La carne di pollo light, specialmente quando tostata, è spesso lodata per i suoi valori nutrizionali eccellenti, che la rendono un alimento di riferimento tanto nei regimi alimentari controllati quanto nelle diete per sportivi. Per 100 grammi di pollo light tostata, apporta circa 168.92 calorie, un valore calorico relativamente basso, che unito alla sua elevata quantità di proteine pari a 31.69 grammi, lo rende ideale per chi mira a costruire o mantenere la massa muscolare. Questo alimento è praticamente privo di carboidrati e zuccheri, il che limita l’apporto glicemico e rende la digestione meno influenzante sul metabolismo del glucosio.

Riguardo alla composizione lipidica, la carne di pollo light presenta 3.65 grammi di grassi totali, tra cui una ridotta quantità di grassi saturi — solo 1.03 grammi — e una proporzione bilanciata di grassi monoinsaturi e polinsaturi. Questi acidi grassi hanno dimostrato di avere effetti positivi sul benessere generale del cuore. Il contenuto di colesterolo è di 86.52 mg per 100 g, e sebbene sia sostanziale, si inserisce bene in un contesto di dieta equilibrata in cui non se ne abusi. Il pollo tostata è anche una fonte importante di minerali come il potassio, essenziale per molteplici funzioni cellulari, mentre presenta un sodio trascurabile di 1.02 mg, il che favorisce la regolazione della pressione sanguigna e la salute cardiovascolare.

Carne di pollo light durante la dieta chetogenica?

La carne di pollo light tostata è un’ottima scelta anche per chi segue la dieta chetogenica. Questo regime alimentare si basa su un alto apporto di grassi, un moderato consumo di proteine, e una riduzione drastica dei carboidrati. Grazie all’assenza totale di carboidrati nella carne di pollo light, si inserisce perfettamente nei piani chetogenici. Tuttavia, per bilanciare l’apporto energetico e mantenere lo stato di chetosi, è utile abbinare la carne a fonti di grassi sani come l’avocado o oli vegetali come l’olio di cocco o d’oliva.

Carne di pollo light è gluten free?

Sì, la carne di pollo light tostata è naturalmente priva di glutine. L’assenza di cereali o derivati nella composizione rende questo alimento una scelta sicura per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, attenzione va posta ai processi di marinatura o di preparazione commerciale che potrebbero introdurre ingredienti contenenti glutine. Assicurarsi sempre della loro composizione è fondamentale per evitare rischi inutili.

Carne di pollo light fa ingrassare?

La carne di pollo light tostata non fa ingrassare, se consumata come parte di una dieta bilanciata. Grazie al suo contenuto calorico moderato e alla ricca presenza di proteine, oltre all’assenza di carboidrati, il pollo light aiuta a moderare il senso di fame aumentando la sazietà, supportando la gestione del peso. È una scelta eccellente per chi punta a una riduzione calorica senza sacrificare i nutrienti essenziali, purché consumata nelle quantità adeguate alle esigenze quotidiane ed abbinate a verdure e grassi sani per un pasto completo e bilanciato.

Valori Nutrizionali