Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 172.01 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 6.83 g
- Proteine: 25.77 g
- Zuccheri: 0 g
La carne di pollo, in particolare quella tostata, arrosto o cotta, è un alimento particolarmente apprezzato per le sue qualità nutrizionali. Con un apporto energetico di 172.01 kilocalorie per 100 grammi, questo alimento si posiziona come una valida fonte proteica grazie ai suoi 25.77 grammi di proteine, risultando così ideale per chi cerca di incrementare l’apporto proteico nella dieta quotidiana. Non contiene carboidrati, rendendola una scelta valida per diete a basso contenuto di carboidrati. I grassi totali presenti sono 6.83 grammi, con i grassi saturi che ammontano a 1.87 grammi; inoltre, contiene grassi polinsaturi e monoinsaturi rispettivamente in misura di 1.56 grammi e 2.58 grammi, contribuendo a un profilo lipidico equilibrato. Il colesterolo si attesta sui 77.25 milligrammi, mentre il sodio resta basso con 0.2 milligrammi, facendo di questa carne un’opzione sapida senza eccessive preoccupazioni riguardo al consumo di sale. Infine, il potassio presente, pari a 235.87 milligrammi, aiuta a supportare le normali funzioni cellulari, senza alcun apporto di fibre a causa della sua origine animale.
Carne di Pollo durante la dieta chetogenica?
Dal punto di vista chetogenico, la carne di pollo rappresenta una delle scelte più indicate. Vista la totale assenza di carboidrati e l’elevato contenuto proteico, contribuisce a soddisfare i requisiti proteici senza infrangere il regime keto-friendly. I grassi presenti aiutano inoltre a raggiungere i livelli di grassi totali giornalieri necessari per mantenere lo stato di chetosi. Pertanto, la carne di pollo, in forma tostata, arrosto o cotta, si adatta perfettamente a una dieta chetogenica, non necessitando di ulteriori supplementazioni o sostituzioni.
Carne di Pollo è gluten free?
Sì, la carne di pollo è naturalmente priva di glutine. Essendo una fonte proteica di origine animale, non contiene cereali o glutine, diventando così un’opzione sicura per chiunque debba seguire una dieta priva di glutine per motivi di salute, come nel caso della celiachia o per sensibilità al glutine non celiaca. È importante assicurarsi che non vi siano contaminazioni durante le fasi di preparazione e di cottura per mantenere la carne completamente priva di glutine.
Carne di Pollo fa ingrassare?
Con un contenuto calorico moderato e una bassa percentuale di grassi saturi, la carne di pollo, se consumata nelle giuste porzioni e modalità di cottura, difficilmente contribuisce all’aumento di peso. L’apporto proteico significativo può addirittura favorire il senso di sazietà, aiutando così a controllare l’appetito e il peso. Come sempre, l’effetto sul peso corporeo dipende dalle quantità consumate e dal bilancio energetico complessivo della dieta individuale, ma la carne di pollo rispetto ad altre proteine animali risulta una scelta meno densa in calorie.