Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 563.41 kcal
- Carboidrati: 51.24 g
- Grassi: 38.6 g
- Proteine: 6.76 g
- Zuccheri: 4.25 g
La carne di selvaggina di cervo è un alimento che offre un profilo nutrizionale variegato e complesso. Contiene un alto apporto calorico, con circa 563.41 kcal per 100 grammi. Una parte significativa di queste calorie proviene dall’alto contenuto di grassi, pari a 38.6 grammi. I grassi presenti sono distribuiti tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, con concentrazioni rispettivamente di 11.29 g, 12.54 g e 10.14 g. A differenza di altri tipi di carne, la carne di cervo presenta livelli trascurabili di colesterolo. Sul fronte dei carboidrati, la carne di cervo contiene 51.24 grammi, il che la rende piuttosto unica nel panorama delle carni magre e di selvaggina. Le proteine sono presenti in una misura modesta, pari a 6.76 grammi per 100 grammi. La quantità di fibre, pari a 4.54 grammi, è anch’essa notevole per una fonte proteica animale. Inoltre, questa carne è ricca di potassio, con 1691.26 mg, e povera di sodio, con solo 1.35 mg.
Carne di Selvaggina di Cervo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati e un aumento dei grassi nella dieta. Con 51.24 grammi di carboidrati per 100 grammi, la carne di cervo potrebbe non essere la scelta ideale per chi segue una dieta chetogenica rigorosa. Tuttavia, può essere integrata in una dieta cheto nel caso in cui si bilancino attentamente altri alimenti a basso contenuto di carboidrati durante la giornata. Per coloro che cercano un’alternativa più adatta, altre carni di selvaggina come il cinghiale o l’anatra sono più compatibili con il piano dietetico chetogenico, grazie al loro minore apporto di carboidrati.
Carne di Selvaggina di Cervo è gluten free?
La carne di cervo è naturalmente priva di glutine, rendendola sicura per le persone celiache o con sensibilità al glutine. Essendo un prodotto animale puro, non contiene cereali o derivati del frumento, ingrediente spesso portatore di glutine. L’attenzione dovrebbe, tuttavia, essere posta sui metodi di preparazione e sugli ingredienti aggiuntivi usati nel cucinare la carne, i quali potrebbero introdurre il glutine, per esempio, salse o marinature a base di soy sauce.
Carne di Selvaggina di Cervo fa ingrassare?
Dato il suo elevato contenuto calorico e di grassi, il consumo eccessivo di carne di cervo potrebbe contribuire all’aumento di peso se non bilanciato in una dieta complessiva adeguata. Le calorie provengono principalmente dai grassi, quindi, il suo consumo dovrebbe essere moderato soprattutto in diete ipocaloriche. Tuttavia, grazie all’alto contenuto di fibre e potassio, la carne di cervo può comunque avere un posto in una dieta equilibrata. L’effetto sul peso corporeo dipende, in definitiva, dalla quantità consumata e dal contesto dietetico generale in cui viene inserita.