Home » Informazioni Nutrizionali » Carne di Tacchino Macinata

Carne di Tacchino Macinata

Carne di Tacchino Macinata
Photo by polatdover – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 239.99 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 13.44 g
  • Proteine: 27.95 g
  • Zuccheri: 0 g

La carne di tacchino macinata è una fonte proteica molto apprezzata, capace di offrire un apporto nutrizionale significativo a coloro che cercano di mantenere una dieta bilanciata. Con un quantitativo rilevante di proteine pari a circa 28 grammi per 100 grammi di prodotto, si presenta come un ingrediente ideale per sostenere la crescita muscolare, la riparazione dei tessuti e in generale la salute del corpo. Il contenuto calorico della carne di tacchino macinata si attesta intorno alle 240 kcal per 100 grammi. Questo apporto calorico è principalmente determinato dalla presenza di grassi, che si quantificano in circa 13 grammi, ma è importante notare un bilanciamento interessante tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, fattore che può contribuire a mantenere un profilo lipidico sanguigno equilibrato. La totale assenza di carboidrati e zuccheri la rende un’opzione particolarmente adatta per diete a basso contenuto di carboidrati. Inoltre, il suo contenuto di colesterolo dovrebbe essere monitorato, soprattutto per chi deve prestare attenzione ai livelli di grassi e colesterolo nel sangue. La presenza di minerali come il potassio, pur non essendo elevatissima, contribuisce al benessere generale, supportando diverse funzioni vitali dell’organismo.

Carne di Tacchino Macinata durante la dieta chetogenica?

La carne di tacchino macinata può essere considerata un’alleata preziosa durante la dieta chetogenica. Questo regime alimentare, noto per il bassissimo contenuto di carboidrati e l’alto contenuto di grassi, trova nella carne di tacchino macinata un’ottima fonte di proteine senza appesantire l’introito giornaliero di carboidrati, essendo questi totalmente assenti. I grassi presenti, sebbene non elevati come altre carni grasse, possono comunque integrarsi bene con altri alimenti grassi permessi in questa dieta, permettendo di adattarsi facilmente al fabbisogno energetico derivato dai grassi piuttosto che dai carboidrati. Può servire egregiamente quindi come base proteica, mantenendo comunque un occhio attento sul bilancio lipidico generale dell’alimentazione chetogenica.

Carne di Tacchino Macinata è gluten free?

La carne di tacchino macinata è naturalmente priva di glutine, rendendola un’opzione eccellente per coloro che devono evitare questa proteina, come i celiaci o chi, per altre ragioni, ha esigenze di una dieta priva di glutine. Tuttavia, è importante prestare attenzione agli eventuali condimenti o additivi aggiunti durante la lavorazione della carne macinata, che potrebbero contenere glutine. Pertanto, è sempre consigliato leggere attentamente le etichette o, quando possibile, macinare carne di tacchino pura e non trattata per evitare contaminazioni.

Carne di Tacchino Macinata fa ingrassare?

Come qualsiasi alimento, il consumo di carne di tacchino macinata deve essere bilanciato nell’ambito di una dieta equilibrata per prevenire l’aumento di peso indesiderato. Il suo contenuto calorico, associato ad un buon apporto proteico e grassi, è ben bilanciato per una dieta varia e nutriente. Non avendo zuccheri e carboidrati, non provoca picchi glicemici, il che ne fa un’opzione interessante anche per chi intende mantenere sotto controllo il peso o la glicemia. Tuttavia, l’apporto calorico proveniente dai grassi richiede un consumo ponderato, specialmente se associato ad altri alimenti ad alta densità calorica. In definitiva, non è la carne di tacchino macinata in sé che porta ad un aumento di peso, ma piuttosto un consumo eccessivo che supera il dispendio energetico giornaliero.

Valori Nutrizionali