Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 239.99 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 13.44 g
- Proteine: 27.95 g
- Zuccheri: 0 g
La carne di tacchino è una fonte alimentare che si distingue per il suo profilo nutrizionale particolarmente bilanciato. Con un apporto calorico di circa 240 kcal per 100 grammi, rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un alimento denso di nutrienti senza eccedere con le calorie. La caratteristica principale della carne di tacchino, dal punto di vista nutrizionale, è il suo elevato tenore proteico. Infatti, 100 grammi di questo alimento contengono quasi 28 grammi di proteine, rendendolo uno degli alimenti più ricchi in proteine animali disponibili. Questa caratteristica lo rende particolarmente apprezzato da sportivi e da coloro che seguono diete iperproteiche. Un altro aspetto importante della carne di tacchino è il suo basso contenuto di carboidrati; essendo pari a zero, è un’opzione eccellente per chi deve limitare l’assunzione di carboidrati nella propria dieta.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Oltre all’elevato contenuto proteico, la carne di tacchino possiede una buona composizione di acidi grassi. Contiene grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi in proporzioni tali da favorire un profilo lipidico mediamente salutare. In particolare, i grassi monoinsaturi sono considerati benefici per il controllo del colesterolo e per la salute cardiovascolare. Il tacchino è anche una fonte significativa di minerali come il potassio, che è essenziale per il mantenimento della funzione cellulare e la salute del sistema nervoso. Inoltre, la carne di tacchino è molto povera di sodio, il che aiuta a prevenire problemi legati all’ipertensione. Senza zuccheri e fibre, è una carne facilmente digeribile.
Carne di Tacchino durante la dieta chetogenica?
La carne di tacchino è compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo nullo contenuto di carboidrati. La dieta chetogenica infatti prevede un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi e proteine. Visto che la carne di tacchino è ricca di proteine e contiene una quantità moderata di grassi, si integra perfettamente in questo tipo di regime alimentare. Per chi segue questa dieta, è importante combinare la carne di tacchino con altre fonti di grassi, come l’olio di oliva o l’avocado, per bilanciare adeguatamente la proporzione di macronutrienti.
Carne di Tacchino è gluten free?
Assolutamente sì, la carne di tacchino è naturalmente priva di glutine. Questo la rende una scelta eccellente per le persone con malattia celiaca o sensibilità al glutine. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai metodi di preparazione e agli ingredienti aggiuntivi che potrebbero contenere glutine, come ad esempio le panature o le salse preconfezionate. Utilizzare la carne di tacchino semplice, cucinata con metodi naturali senza additivi, garantisce che il pasto rimanga gluten free.
Carne di Tacchino fa ingrassare?
Valutare se la carne di tacchino possa contribuire all’aumento di peso dipende molto dal contesto calorico complessivo della dieta di una persona. Essendo un alimento con un moderato contenuto calorico e un’elevata quantità di proteine, la carne di tacchino può essere inserita in una dieta equilibrata senza particolari preoccupazioni di aumentare di peso. Seguendo porzioni adeguate e combinandola con abbondanti verdure, può contribuire al mantenimento di un peso ottimale e, anzi, grazie all’elevato apporto di proteine, può supportare la sazietà e aiutare nella gestione del peso corporeo.