Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 235.87 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 11.64 g
- Proteine: 30.75 g
- Zuccheri: 0 g
La carne di vitello è una fonte di proteine molto apprezzata, con un contenuto di 30.75 grammi per 100 grammi di prodotto. È quasi priva di carboidrati, il che la rende particolarmente interessante per chi segue diete low-carb o chetogeniche. Con un apporto calorico di 235.87 kcal per 100 grammi, non è considerata tra le carni più magre, ma il suo contenuto proteico eleva il suo valore in termini di nutrizione muscolare. I grassi totali ammontano a 11.64 grammi, con una ripartizione tra grassi saturi (4.37 grammi), monoinsaturi (4.5 grammi), e polinsaturi (0.82 grammi) che la rendono un alimento con un profilo lipidico abbastanza equilibrato, anche se occorre sempre considerare il consumo di grassi saturi nel contesto di una dieta bilanciata. Il colesterolo, presente in quantità di 116.39 mg, è da tenere in considerazione per chi ha problemi di colesterolo alto. La carne di vitello ha un contenuto di potassio di 331.66 mg, utile per supportare le funzioni muscolari e nervose, mentre il sodio è molto basso a 1.06 mg, rendendola compatibile con diete a basso contenuto di sodio, essendo priva di zuccheri e fibre.
Carne di Vitello durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa sulla riduzione dei carboidrati a favore di grassi e proteine, e la carne di vitello si adatta perfettamente a questo tipo di regime alimentare. Con 0 grammi di carboidrati, questa carne è di grande supporto per mantenere il corpo in uno stato di chetosi. Il contenuto proteico relativamente alto contribuisce al mantenimento della massa muscolare, importante durante la perdita di peso. Tuttavia, per controllare l’apporto di grassi saturi, potrebbe essere utile alternarla con altre fonti proteiche più magre come il pollo o il pesce.
Carne di Vitello è gluten free?
La carne di vitello è naturalmente priva di glutine. Poiché il glutine è una proteina presente nei cereali come il frumento, l’orzo e la segale, le carni fresche di per sé non contengono questa proteina. Tuttavia, è importante prestare attenzione a eventuali condimenti o salse che potrebbero essere utilizzati nella preparazione della carne e che potrebbero contenere glutine. Optare per spezie fresche e salse senza glutine può garantire che il piatto finito sia adatto a chi segue una dieta priva di glutine.
Carne di Vitello fa ingrassare?
Il consumo di carne di vitello, come per qualsiasi altro alimento, deve essere considerato nel contesto di una dieta bilanciata. Essa fornisce un contenuto significativo di calorie e grassi, specialmente quelli saturi, che potrebbero contribuire a un aumento di peso se consumati in eccesso. Tuttavia, è una buona fonte di nutrienti essenziali e proteine che favoriscono la sazietà e il mantenimento della massa muscolare. Per chi vuole controllare il peso, è importante gestire le dimensioni delle porzioni e combinare il consumo di carne di vitello con altri alimenti nutrienti, come verdure, per bilanciare l’assunzione complessiva di grassi e calorie.