Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 165.83 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 7.35 g
- Proteine: 23.44 g
- Zuccheri: 0 g
Con un apporto calorico di circa 165.83 kcal per 100 grammi, la carne d’oca risulta essere un alimento ricco di proteine e moderato nel contenuto di grassi. Con una presenza di carboidrati pari a zero, è particolarmente indicata per chi segue un regime alimentare concentrato sull’apporto proteico. Le proteine presenti, ammontanti a 23.44 grammi, rendono questa carne ideale, ad esempio, per il mantenimento della massa muscolare, specialmente in diete che mirano a questo obiettivo. Per quanto riguarda i grassi, la carne d’oca contiene 7.35 grammi, di cui 2.88 grammi sono grassi saturi. Non mancano grassi polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 0.93 grammi e 1.91 grammi, componenti che contribuiscono a un bilanciamento positivo nel contesto di una dieta equilibrata. Il colesterolo è presente in quantità di 86.52 mg, un aspetto da considerare se si è attenti a questo fattore. Carente di sodio con soli 0.23 mg, ma ricca di potassio (432.6 mg), questa carne contrappone un importante livello di un minerale cruciale per la funzione cardiaca e muscolare, evidenziandone l’adeguatezza anche nel contesto di una dieta salutare.
Carne d’oca durante la dieta chetogenica?
La carne d’oca si presenta come un’ottima scelta per chi segue la dieta chetogenica. Tale regime alimentare, che prevede un consumo di carboidrati molto limitato, è perfettamente compatibile con la carne d’oca, considerato l’assenza totale di carboidrati in questo alimento. Inoltre, il contenuto proteico e la presenza di grassi sani assicurano un apporto energetico sostenibile e nutrizionalmente valido senza compromettere lo stato di chetosi che si desidera mantenere in questo tipo di dieta. Pertanto, consumare carne d’oca risulta non solo compatibile, ma anche raccomandabile per arricchire la varietà delle pietanze all’interno del regime chetogenico.
Carne d’oca è gluten free?
Sì, la carne d’oca è naturalmente priva di glutine. Non contenendo cereali o derivati che potrebbero introdurre glutine, si adatta perfettamente ad una dieta gluten free. Questo rende la carne d’oca una scelta eccellente per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Ovviamente, come per qualsiasi alimento, è importante assicurarsi che non vi siano stati contaminazioni durante la preparazione, soprattutto se si acquistano prodotti elaborati o processati.
Carne d’oca fa ingrassare?
In termini di impatto sul peso, la carne d’oca può essere considerata un alimento che contribuisce alla gestione del peso corporeo, purché consumato in quantità adeguate e bilanciate nel contesto di una dieta sana. La presenza di proteine aiuta nella sazietà, diminuendo la necessità di spuntini tra i pasti, mentre il contenuto calorico moderato per 100 grammi permette di inserirla senza eccessivi scrupoli in un regime calorico controllato. Naturalmente, come per qualsiasi alimento, il consumo deve essere equilibrato all’interno di una dieta complessiva, senza eccedere nell’assunzione di grassi saturi e colesterolo. Pertanto, la carne d’oca non fa ingrassare di per sé, ma l’equilibrio e la moderazione nel contesto dietetico generale risultano come sempre fondamentali.