Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 197.76 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 12.42 g
- Proteine: 20.22 g
- Zuccheri: 0 g
La carne e pelle di quaglia rappresentano una scelta nutrizionale interessante, grazie alla loro composizione ricca di proteine ma priva di carboidrati. Con una densità energetica pari a 197,76 kcal per 100 grammi, questo alimento offre un apporto energetico moderato considerato il contenuto proteico notevole di 20,22 grammi. I grassi totali ammontano a 12,42 grammi, fra cui i grassi saturi costituiscono 3,49 grammi. Tuttavia, è da notare la buona presenza di grassi polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente pari a 3,07 e 4,31 grammi, che contribuiscono a un profilo lipidico bilanciato. Uno degli aspetti nutritivi più rilevanti di questo alimento è il basso livello di sodio, solamente 0,14 mg, contro un buon quantitativo di potassio, 222,48 mg, che risulta essere benefico per la salute cardiovascolare.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La carne di quaglia offre numerosi vantaggi nutrizionali. L’alto contenuto proteico la rende particolarmente adatta a chi ricerca un incremento della massa muscolare o a chi desidera supportare la funzione muscolare, risultando ideale per chi segue una dieta ad alto apporto proteico. Inoltre, l’assenza di carboidrati la rende una scelta indicata per chi segue regimi alimentari a bassissimo contenuto glucidico. Gli acidi grassi insaturi presenti aiutano a mantenere livelli di colesterolo sotto controllo, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Il modesto livello di colesterolo, pari a 78,28 mg per 100 grammi, è in linea con le raccomandazioni per la maggior parte delle diete equilibrate. Il significativo apporto di potassio è altresì utile per sostenere la salute generale del sistema cardiocircolatorio e muscolare.
Carne e Pelle di Quaglia durante la dieta chetogenica?
La carne e pelle di quaglia si inseriscono perfettamente in una dieta chetogenica. Questa dieta prevede un elevato apporto di grassi e proteine, a fronte di un consumo minimo di carboidrati, che in questo alimento sono nulli. Il buon profilo lipidico e proteico rende la carne di quaglia eccellente per contribuire al mantenimento e allo sviluppo della massa muscolare, nonché per sostenere la sazietà e il metabolismo in generale. Pertanto, non è necessario cercare alternative quando si include questo alimento nella dieta chetogenica.
Carne e Pelle di Quaglia è gluten free?
Sì, la carne e pelle di quaglia è naturalmente priva di glutine, rendendola adatta a coloro che soffrono di celiachia o di intolleranza al glutine. Poiché il glutine è una proteina presente nei cereali, la carne in sé non lo contiene. È importante, però, verificare che il metodo di preparazione e le eventuali salse o condimenti aggiunti siano anch’essi privi di glutine per mantenere un pasto completamente gluten-free.
Carne e Pelle di Quaglia fa ingrassare?
Il consumo di carne e pelle di quaglia può essere bilanciato all’interno di una dieta per il controllo del peso. Con 197,76 kcal per 100 grammi, questo alimento fornisce un apporto calorico significativo, ma una dieta equilibrata può facilmente includerlo senza rischi di aumento di peso, a condizione che venga monitorato l’apporto calorico totale giornaliero. L’importante è la moderazione e l’adattamento del suo consumo alle esigenze energetiche personali. La presenza di proteine ad alta qualità può promuovere la sazietà, evitando eccessi alimentari successivi, mentre il contenuto di grassi, prevalentemente insaturi, supporta gerarchie nutrizionali sane a lungo termine.