Home » Informazioni Nutrizionali » Carne Macinata (95% Magra / 5% di Grassi)

Carne Macinata (95% Magra / 5% di Grassi)

Carne Macinata (95% Magra / 5% di Grassi)
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 341.96 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 30.9 g
  • Proteine: 14.79 g
  • Zuccheri: 0 g

La carne macinata a basso contenuto di grassi, con il 95% di parte magra e solo il 5% di grassi, rappresenta una scelta proteica molto apprezzata per coloro che cercano di migliorare il proprio apporto nutrizionale senza esagerare con l’assunzione di grassi. In una porzione di 100 grammi, la carne macinata fornisce circa 342 calorie, il che la rende un’opzione energetica, particolarmente rilevante per individui che necessitano di un aumento di energia nelle loro giornate. Notevole è il suo apporto proteico, che si attesta sui 14.79 grammi per 100 grammi di prodotto. Le proteine sono fondamentali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare, il che rende questo alimento ideale per atleti e chi svolge un’intensa attività fisica.

I grassi presenti ammontano a 30.9 grammi, con una specifica distribuzione tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. La quantità di grassi saturi è di 11.63 grammi, un elemento da monitorare per chi è preoccupato per la salute cardiovascolare. Tuttavia, la carne macinata è ricca di grassi monoinsaturi, con 13.56 grammi per porzione, noti per i loro effetti positivi sul cuore. Anche se non si tratta di una fonte di fibre o carboidrati – essendo questi assenti – la carne fornisce comunque un apporto benefico di potassio, essenziale per la funzione nervosa e muscolare.

Carne Macinata durante la dieta chetogenica?

La carne macinata con una composizione magra del 95% è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica. La chetogenica è un regime alimentare caratterizzato da un basso contenuto di carboidrati e un elevato apporto di grassi e proteine; proprio per questo, la carne macinata risponde bene alle esigenze nutrizionali di chi segue questo tipo di dieta. Non contenendo carboidrati, ma fornendo un sostanziale contributo proteico e una moderata quantità di lipidi, si adatta perfettamente a chi desidera mantenere il corpo in uno stato di chetosi. Per coloro che vogliono ridurre l’apporto di grassi saturi, è consigliabile combinare la carne macinata con alimenti che forniscono grassi polinsaturi o monoinsaturi extra, come l’olio di oliva o l’avocado.

Carne Macinata è gluten free?

La carne macinata è naturalmente priva di glutine. Si tratta di un alimento che, nella sua forma pura, non contiene cereali o derivati del grano, che sono le principali fonti di glutine. Pertanto, è un alimento sicuro per chi soffre di celiachia o per coloro che devono evitare il glutine per motivi di salute. Tuttavia, è sempre consigliato prestare attenzione a eventuali additivi o spezie aggiunte durante la lavorazione, che potrebbero contenere glutine se non specificato diversamente dall’etichetta.

Carne Macinata fa ingrassare?

L’effetto della carne macinata sul peso corporeo dipende principalmente dalla porzione consumata e dal contesto calorico complessivo della dieta di un individuo. Con 342 calorie per 100 grammi, se consumata in quantità eccessive o in combinazione con altri alimenti ipercalorici, potrebbe contribuire a un surplus calorico, portando a un aumento di peso. Tuttavia, quando inserita in una dieta bilanciata in cui le calorie assunte non superano quelle bruciate, la carne macinata può assolutamente far parte di un regime alimentare sano. La presenza di aminoacidi ad alto valore biologico nelle proteine della carne aiuta a promuovere la sazietà, il che può essere utile per controllare l’apporto calorico totale giornaliero.

Valori Nutrizionali