Home » Informazioni Nutrizionali » Carne Tritata

Carne Tritata

Carne Tritata
Photo by moerschy – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 328.57 kcal
  • Carboidrati: 15.4 g
  • Grassi: 21.61 g
  • Proteine: 17.2 g
  • Zuccheri: 1.83 g

La carne tritata è un alimento popolare e versatile che viene ampiamente utilizzato in molte cucine del mondo. Dal punto di vista nutrizionale, offre una serie di elementi importanti per una dieta bilanciata. Per ogni 100 grammi di carne tritata, si consumano circa 328.57 kilocalorie. Questo valore calorico è principalmente influenzato dal suo contenuto di grassi, che ammonta a 21.61 grammi, divisi in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. I grassi saturi sono presenti a 5.43 grammi e, sebbene siano da consumare con moderazione, costituiscono parte integrale di molti sapori e strutture alimentari. I grassi insaturi, invece, includono 5.95 grammi di polinsaturi e 8.36 grammi di monoinsaturi, che sono spesso associati a benefici per la salute del cuore se consumati nelle giuste proporzioni.

Carne Tritata durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un alto consumo di grassi e un basso apporto di carboidrati. In questo contesto, la carne tritata potrebbe sembrare una scelta adatta per via del suo contenuto di grassi e proteine, ma i 15.4 grammi di carboidrati presenti per 100 grammi devono essere valutati attentamente. Il consumo di carboidrati su una dieta chetogenica è generalmente limitato a circa 20-50 grammi al giorno, quindi la carne tritata potrebbe occupare una parte significativa di questa quota, rendendo necessario ridurre i carboidrati da altre fonti alimentari. Per chi segue la dieta chetogenica, può essere utile considerare alternative con meno carboidrati, come la carne a pezzi non lavorata.

Carne Tritata è gluten free?

La carne tritata, nella sua forma base, è naturalmente priva di glutine. Tuttavia, è essenziale fare attenzione alla provenienza della carne tritata e agli eventuali additivi utilizzati nella lavorazione e confezionamento. Spesso, i prodotti industriali possono contenere contaminanti o additivi che non garantiscono la totale assenza di glutine. Pertanto, le persone con sensibilità al glutine o affette da celiachia devono controllare attentamente le etichette dei prodotti per assicurarsi che siano certificati come senza glutine.

Carne Tritata fa ingrassare?

Il potenziale della carne tritata di far ingrassare dipende da come viene integrata nella dieta complessiva di una persona. Con 328.57 calorie per 100 grammi, è un alimento a densità energetica relativamente alta, fornito principalmente dai grassi. Mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi possono apportare benefici alla salute, un consumo eccessivo di grassi saturi può contribuire all’aumento di peso. È cruciale, quindi, consumare la carne tritata con moderazione e bilanciarla con altri alimenti ricchi di fibre e a basso contenuto calorico per mantenere un equilibrio calorico e nutrizionale complessivo nella dieta.

Valori Nutrizionali