Cassone

Cassone
Photo by Marcel_Elia – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 311.06 kcal
  • Carboidrati: 49.09 g
  • Grassi: 9.26 g
  • Proteine: 7.32 g
  • Zuccheri: 0.95 g

I cassoni, noti anche come crescioni o piadine farcite, sono una delizia della tradizione culinaria italiana, in particolare della Romagna. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi di questo alimento, possiamo cogliere alcuni aspetti interessanti. Un cassone apporta circa 311.06 kcal, facendo di questo una scelta relativamente calorica, particolarmente se consideriamo che una singola porzione può spesso superare i 100 grammi. I carboidrati sono presenti in quantità significative, con 49.09 grammi su 100, il che suggerisce che i cassoni sono una fonte di energia pronta per essere utilizzata dall’organismo. Sono contenuti anche 7.32 grammi di proteine e 9.26 grammi di grassi, la maggior parte dei quali sono grassi monoinsaturi, noti per i loro benefici cardiovascolari. Il contenuto di fibre è moderato, pari a 2.17 grammi, e può contribuire alla regolazione del transito intestinale.

Cassone durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati e un maggiore consumo di grassi per indurre lo stato di chetosi, in cui il corpo brucia grassi per energia. Con i suoi 49.09 grammi di carboidrati per 100 grammi, il cassone non è esattamente adatto per una dieta chetogenica. Tuttavia, gli amanti del cassone che seguono questo tipo di dieta potrebbero provare versioni rivisitate, utilizzando impasti a base di farina di mandorle o di semi di lino per ridurre l’apporto di carboidrati. Queste alternative permettono di godere del sapore, ma in modo compatibile con il regime cheto.

Cassone è gluten free?

Il cassone tradizionale è fatto con farina di grano, quindi non è privo di glutine. Per i celiaci o coloro che scelgono una dieta gluten free, è fondamentale che gli alimenti siano preparati con farine alternative come quella di riso, di mais, o di grano saraceno, tutte naturalmente prive di glutine. Versioni di cassoni senza glutine possono essere gustose e consentono di apprezzare questa specialità romagnola in modo sicuro per chi deve evitare il glutine.

Cassone fa ingrassare?

Il cassone, data la sua densità calorica, può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive senza un’adeguata attività fisica. Con le sue 311.06 calorie per 100 grammi, è importante considerare il contesto dietetico totale quando si include il cassone nei pasti. Se inserito come parte di una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo, il cassone può essere un piacevole sfizio senza incidere eccessivamente sul peso corporeo. Tuttavia, moderazione e frequenza di consumo sono chiavi per mantenere un apporto calorico equilibrato.

Valori Nutrizionali