Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 423.33 kcal
- Carboidrati: 1.87 g
- Grassi: 34.33 g
- Proteine: 26.75 g
- Zuccheri: 1.87 g
Il Castelmagno è un formaggio dalle caratteristiche nutrizionali molto peculiari. Contiene 423.33 kcal per 100 grammi, il che lo rende un alimento piuttosto energetico. La composizione di questo formaggio evidenzia un alto contenuto lipidico, con 34.33 grammi di grassi totali, di cui 23.55 grammi sono saturi. Questo è un dato importante da considerare per chi monitora l’assunzione di grassi saturi per motivi di salute. Inoltre, il Castelmagno apporta 26.75 grammi di proteine, un quantitativo significativo che lo rende una buona fonte di questo macronutriente, fondamentale per la crescita e il mantenimento della massa muscolare. I carboidrati sono presenti in quantità minima, circa 1.87 grammi per 100 grammi, il che lo rende adatto a coloro che seguono regimi a basso contenuto di carboidrati. Il colesterolo è presente in quantità di 98.88 mg per 100 grammi, mentre il contenuto di sodio e potassio è relativamente basso. Non contiene fibre e il contenuto di zuccheri, pari ai carboidrati totali, è anch’esso molto basso, rendendolo poco influente sui livelli di glicemia.
Castelmagno durante la dieta chetogenica?
Il Castelmagno può essere incluso in una dieta chetogenica, grazie al suo contenuto molto basso di carboidrati, che è uno dei criteri principali per poter adoperare un alimento in questo regime alimentare. Essendo ricco di grassi, si adatta bene ai fabbisogni di chi segue una dieta chetogenica, che prevede l’assunzione elevata di grassi e un apporto estremamente ridotto di carboidrati. Tuttavia, va considerato il suo elevato contenuto di grassi saturi: è consigliabile moderarne il consumo per evitare un eccessivo apporto di questi tipi di grassi, il cui abuso è potenzialmente negativo per la salute cardiovascolare a lungo termine.
Castelmagno è gluten free?
Il Castelmagno è naturalmente privo di glutine, essendo un formaggio nella cui produzione non viene utilizzato alcun cereale che possa introdurre questo complesso proteico. Questo lo rende una scelta sicura per chi è celiaco o per coloro che desiderano evitare il glutine nella loro dieta, garantendo un’esperienza gustosa senza il rischio di contaminazione. In ogni caso, è sempre importante verificare che venga prodotto in stabilimenti che non presentano contaminazioni crociate per chi ha sensibilità particolarmente elevate.
Castelmagno fa ingrassare?
Il Castelmagno, come molti formaggi, ha un elevato contenuto calorico e lipidico, che potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumato in grandi quantità. All’interno di una dieta bilanciata, il formaggio può essere consumato con moderazione senza necessariamente portare a un aumento del peso corporeo. La chiave è sempre l’equilibrio e il controllo delle porzioni. Per chi sta cercando di perdere peso, è possibile integrarlo in piccole quantità per sfruttare il suo apporto proteico e la piacevolezza del gusto, senza eccedere nel consumo complessivo calorico giornaliero.