Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 43.26 kcal
- Carboidrati: 4.96 g
- Grassi: 2.31 g
- Proteine: 2.12 g
- Zuccheri: 0.41 g
I cavoli cotti offrono un ottimo profilo nutrizionale con un contenuto calorico relativamente basso, pari a circa 43.26 kcal per 100 grammi. Questa verdura è principalmente conosciuta per il suo apporto di carboidrati, che ammonta a 4.96 grammi. Oltre ai carboidrati, i cavoli contengono una discreta quantità di proteine, con 2.12 grammi per 100 grammi, e una presenza moderata di grassi, che includono 2.31 grammi totali. Nell’ambito dei grassi, essi si dividono in saturi (0.42 grammi), polinsaturi (0.75 grammi) e monoinsaturi (0.95 grammi), tutti quantitativamente bilanciati per supportare una dieta variata.
I cavoli sono naturalmente privi di colesterolo, con una presenza trascurabile di sodio, solo 0.7 mg, rendendoli ideali per diete iposodiche. Il contenuto di potassio è invece di 116.39 mg, utile per il supporto alla funzione muscolare e alla salute cardiovascolare. Importante anche il contenuto in fibre, che si attesta a 2.79 grammi, e gioca un ruolo cruciale nel supporto della salute digestiva. Infine, il contenuto di zuccheri è minimo, appena 0.41 grammi per 100 grammi, rendendolo un’opzione ideale per coloro che cercano di ridurre l’assunzione di zuccheri semplici.
Cavoli Cotti (Freschi) durante la dieta chetogenica?
Considerando il contenuto relativamente basso di carboidrati nei cavoli cotti, pari a 4.96 grammi per 100 grammi, questo alimento può essere inserito con moderazione nella dieta chetogenica, che tradizionalmente richiede un apporto molto basso di carboidrati complessivo. Tuttavia, è importante monitorare il consumo totale di carboidrati giornaliero per mantenere lo stato di chetosi. Per chi segue strettamente la dieta chetogenica, potrebbe essere necessario bilanciare l’assunzione di cavoli con altre verdure a contenuto ancora più basso di carboidrati, come le zucchine o i cetrioli.
Cavoli Cotti (Freschi) è gluten free?
I cavoli, essendo ortaggi, sono naturalmente privi di glutine. Pertanto, i cavoli cotti freschi sono sicuri per il consumo da parte di individui che seguono una dieta gluten free o che sono affetti da celiachia o sensibilità al glutine. È sempre consigliabile assicurarsi che, durante il processo di cottura, i cavoli non siano stati contaminati da fonti di glutine preservando così la loro purezza per chi deve evitarlo rigorosamente.
Cavoli Cotti (Freschi) fa ingrassare?
Includere i cavoli cotti nella propria dieta difficilmente porterà a un aumento di peso significativo, grazie al loro basso contenuto calorico e alla ricchezza in fibre, che favoriscono il senso di sazietà. Le fibre, infatti, aiutano a sentirsi più sazi più a lungo e possono contribuire a controllare l’apporto calorico complessivo durante la giornata. Il loro modesto apporto di calorie e zuccheri rende i cavoli cotti una scelta nutriente e saziante per qualsiasi piano dietetico, soprattutto quando si cerca di mantenere o perdere peso. Naturalmente, è importante considerarne il consumo nel contesto di una dieta complessiva equilibrata.