Home » Informazioni Nutrizionali » Cavolini di Bruxelles (Surgelati)

Cavolini di Bruxelles (Surgelati)

Cavolini di Bruxelles (Surgelati)
Photo by Ben_Kerckx – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 44.29 kcal
  • Carboidrati: 9.22 g
  • Grassi: 0.31 g
  • Proteine: 3.49 g
  • Zuccheri: 2.27 g

I cavolini di Bruxelles surgelati rappresentano un alimento ricco di nutrienti e versatile in cucina. Con un apporto calorico di 44.29 kcal per 100 grammi, questi ortaggi sono decisamente leggeri e indicati in qualsiasi dieta ipocalorica. Sono composti principalmente da carboidrati, registrando 9.22 grammi ogni 100 grammi, con una buona quota di proteine, pari a 3.49 grammi, e un contenuto di grassi estremamente ridotto di soli 0.31 grammi. Va messo in evidenza il contenuto pressoché nullo di colesterolo, che li rende particolarmente adatti anche a chi necessita di una dieta a basso contenuto di grassi. Il sodio è presente in quantità quasi trascurabile, mentre il potassio si attesta a un elevato 400.67 mg, il che aiuta a supportare l’equilibrio elettrolitico corporeo. Inoltre, sono ricchi di fibre, con 3.92 grammi per porzione, un aspetto fondamentale per la salute digestiva.

Cavolini di Bruxelles durante la dieta chetogenica?

I cavolini di Bruxelles, con i loro 9.22 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbero avere un impatto considerevole sul conteggio giornaliero di carboidrati per chi segue una dieta chetogenica, nota per richiedere un apporto molto basso di carboidrati totali. Tuttavia, grazie al loro contenuto di fibre di 3.92 grammi, il carico glicemico netto si riduce, rendendoli un’opzione considerabile in piccole quantità. È importante, per chi segue la dieta chetogenica, misurare attentamente le porzioni per non eccedere nel consumo di carboidrati netti e compromettere lo stato di chetosi.

Cavolini di Bruxelles sono gluten free?

I cavolini di Bruxelles, come tutte le verdure pure, sono naturalmente privi di glutine. Ciò li rende un’opzione sicura e salutare per persone con intolleranze o sensibilità al glutine, inclusi i celiaci. Quando si consumano nella loro forma surgelata, è essenziale verificare che non siano stati aggiunti ingredienti contenenti glutine durante il processo di confezionamento o preparazione. In generale, i prodotti surgelati mantengono le proprietà originarie degli ortaggi, includendo questa fondamentale caratteristica di sicurezza nutrizionale.

I Cavolini di Bruxelles fanno ingrassare?

Grazie al loro basso contenuto calorico e alla quasi assenza di grassi, i cavolini di Bruxelles rappresentano una scelta alimentare ideale per chi desidera mantenere sotto controllo il peso corporeo. Le fibre contribuiscono a un necessario senso di sazietà, che può ridurre il desiderio di cibo tra i pasti. Un elevato contenuto di fibre alimentari, sommato a una buona quantità di proteine vegetali, aiuta a stabilizzare l’equilibrio glicemico e a supportare la digestione, rendendo così questi ortaggi una valida aggiunta a un piano alimentare bilanciato e volto al controllo del peso.

Valori Nutrizionali