Home » Informazioni Nutrizionali » Cavolo Cinese

Cavolo Cinese

Cavolo Cinese
Photo by ulleo – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 13.39 kcal
  • Carboidrati: 2.25 g
  • Grassi: 0.21 g
  • Proteine: 1.55 g
  • Zuccheri: 1.22 g

Il cavolo cinese, conosciuto anche come Pak Choi o Bok Choy, è un vegetale a foglia verde ampliamente utilizzato nelle cucine orientali e sempre più apprezzato anche in quelle occidentali. Uno dei suoi principali punti di forza è il bassissimo apporto calorico: con appena 13.39 kcal per 100 grammi, è un alimento che può essere consumato liberamente nelle diete ipocaloriche. Questo lo rende perfetto per chi desidera mantenere una dieta leggera ma nutritiva. I 100 grammi di cavolo cinese forniscono anche una modesta quantità di carboidrati (2.25 g) e proteine (1.55 g), mentre i grassi sono presenti in quantità esigue (0.21 g).

Un aspetto nutrizionale significativo di questo vegetale è il suo contenuto in potassio, che ammonta a 259.56 mg per 100 grammi; un minerale essenziale che contribuisce alla salute cardiovascolare e alla funzione nervosa. L’assenza di colesterolo e una presenza minima di sodio (0.17 mg) fanno del cavolo cinese una scelta salutare per il cuore. Inoltre, il contenuto di fibre, pari a 1.03 g, favorisce la digestione e promuove una buona salute intestinale. Zuccheri e grassi saturi sono contenuti in quantità minime, il che contribuisce a mantenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue e i livelli di colesterolo.

Cavolo Cinese durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Sebbene il cavolo cinese sia a basso contenuto calorico, i suoi carboidrati (2.25 g su 100 g) lo rendono un alimento gestibile anche per chi segue una dieta cheto, purché venga consumato con moderazione in modo da non superare la soglia giornaliera di carboidrati. Inoltre, la sua ricchezza in fibre e micronutrienti li rende un ottimo complemento nutrizionale in un regime cheto bilanciato.

Cavolo Cinese è gluten free?

Sì, il cavolo cinese è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o segue una dieta senza glutine. Come molti altri vegetali freschi, non contiene questo complesso proteico e può essere tranquillamente consumato in ricette che non prevedano ingredienti contenenti glutine.

Cavolo Cinese fa ingrassare?

Considerato il contenuto calorico molto basso del cavolo cinese, è altamente improbabile che questo vegetale possa contribuire all’aumento di peso. Anzi, il cavolo cinese è spesso raccomandato in diete dimagranti grazie al suo ridotto apporto di calorie e grassi. Il suo elevato contenuto di fibre, inoltre, migliora la sazietà e riduce la sensazione di fame, supportando ulteriormente la perdita di peso quando integrato in una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo.

Valori Nutrizionali