Home » Informazioni Nutrizionali » Cavolo Riccio

Cavolo Riccio

Cavolo Riccio
Photo by ulleo – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 51.5 kcal
  • Carboidrati: 10.32 g
  • Grassi: 0.73 g
  • Proteine: 3.4 g
  • Zuccheri: 0 g

Il cavolo riccio è un alimento che ha suscitato notevole interesse negli ultimi anni, grazie ai suoi impressionanti valori nutrizionali e benefici per la salute. Questo ortaggio verde è noto per essere una vera e propria fonte di sostanze nutritive pur contenendo un basso apporto calorico. Con solo 51.5 kcal per 100 grammi, il cavolo riccio è l’ideale per chi desidera mantenere una dieta leggera. Oltre ad essere ipocalorico, il cavolo riccio fornisce 10.32 grammi di carboidrati, di cui una buona parte è composta da fibre (2.06 grammi), essenziali per una corretta funzione intestinale e per il controllo del senso di sazietà. Le proteine presenti sono 3.4 grammi, utili non solo per il mantenimento della massa muscolare, ma anche per il potenziamento del sistema immunitario. I grassi sono presenti in quantità molto ridotta, solo 0.73 grammi, principalmente sotto forma di grassi polinsaturi, considerati benefici per la salute cardiovascolare. Infine, l’elevato contenuto di potassio (460.41 mg) fa del cavolo riccio un ottimo alleato per il mantenimento della pressione sanguigna e la salute dei muscoli.

Cavolo Riccio durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un bassissimo apporto di carboidrati, e il cavolo riccio, con 10.32 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbe risultare meno adatto rispetto ad altri ortaggi a foglia verde, come gli spinaci o le coste. Tuttavia, la sua ricchezza di fibre e nutrienti non deve far escludere completamente il cavolo riccio dalla dieta chetogenica. Se si mantiene un’attenta considerazione del consumo totale di carboidrati, una moderata inclusione di cavolo riccio può apportare varietà e nutrienti preziosi. Un’alternativa potrebbe essere ridurre un po’ la quantità per far spazio ad altri ortaggi a basso contenuto di carboidrati.

Cavolo Riccio è gluten free?

Il cavolo riccio è naturalmente privo di glutine, rendendolo un alimento sicuro per chi segue una dieta senza glutine, sia per motivi di salute come la celiachia, sia per l’intolleranza al glutine. È importante ricordare, tuttavia, che il rischio di contaminazione incrociata esiste sempre se il cavolo riccio non viene manipolato o confezionato correttamente in ambienti sicuri. Optare per prodotti certificati senza glutine nelle destinazioni di confezionamento può essere un’ulteriore precauzione per garantire la completa assenza di glutine.

Cavolo Riccio fa ingrassare?

Considerata la sua bassa densità calorica e il suo profilo nutrizionale, il cavolo riccio è un alimento che può essere tranquillamente incluso in una dieta volta al controllo del peso corporeo. L’alto contenuto di fibre aiuta a prolungare il senso di sazietà, contribuendo a ridurre l’assunzione complessiva di cibo e calorie. Inoltre, il cavolo riccio è estremamente versatile in cucina e può essere utilizzato in zuppe, insalate, frullati e persino come alternativa a ingredienti più calorici. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, è fondamentale consumarlo con moderazione e far parte di un piano alimentare equilibrato.

Valori Nutrizionali