Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 24.72 kcal
- Carboidrati: 5.75 g
- Grassi: 0.13 g
- Proteine: 1.49 g
- Zuccheri: 3.69 g
Il cavolo è un ortaggio noto per le sue eccellenti proprietà nutrizionali. Con una quantità di calorie estremamente bassa, pari a 24.72 kcal per 100 grammi, il cavolo è una scelta eccellente per chi cerca di mantenere il proprio apporto calorico sotto controllo. Questo vegetale contiene carboidrati in misura moderata, 5.75 g per 100 g, che includono anche zuccheri naturali pari a 3.69 g. Questi possono fornire un’immediata fonte di energia al nostro corpo.
Le proteine contribuiscono con 1.49 g, il che aiuta nel mantenimento e nella riparazione dei tessuti, mentre il contenuto di grassi è trascurabile, con soli 0.13 g, di cui la maggior parte sono grassi polinsaturi (0.07 g), noti per i loro benefici per la salute cardiaca. Il cavolo è privo di colesterolo, un vantaggio significativo per il cuore, e presenta una quantità bassissima di sodio (0.05 mg), il che lo rende ideale per chi segue diete a basso contenuto di sale.
Il Cavolo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso contenuto di carboidrati e un alto contenuto di grassi. Il cavolo può essere incluso in questa dieta con moderazione, grazie al suo contenuto relativamente basso di carboidrati (5.75 g per 100 g). Tuttavia, per rispettare i parametri di una dieta chetogenica rigorosa, è consigliato monitorare attentamente la quantità assunta per non eccedere il limite giornaliero di carboidrati.
Il Cavolo è gluten free?
Sì, il cavolo è gluten free. Essendo una pianta e non contenendo graminacee o derivati del grano, non presenta glutine e può essere consumato senza preoccupazioni da chi è intollerante o celiaco.
Il Cavolo fa ingrassare?
Grazie al suo basso contenuto calorico e di grassi, il cavolo non solo non contribuisce all’aumento di peso, ma può essere un ottimo alleato per chi desidera perdere qualche chilo. La presenza di fibre (2.37 g per 100 g) aiuta a favorire una buona digestione e a migliorare il senso di sazietà, riducendo la necessità di spuntini tra un pasto e l’altro. Pertanto, può essere inserito facilmente in una dieta dimagrante.