Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 122.57 kcal
- Carboidrati: 23.3 g
- Grassi: 1.18 g
- Proteine: 5.1 g
- Zuccheri: 0 g
I ceci, noti anche come grammi del Bengala, sono legumi molto apprezzati in cucina, soprattutto nella loro forma in scatola, che ne facilita l’utilizzo quotidiano. Dal punto di vista nutrizionale, i ceci presentano un profilo bilanciato e ricco. Contengono 122.57 kcal per 100 grammi, rendendoli un alimento moderato dal punto di vista calorico. Sono particolarmente ricchi di carboidrati, con circa 23.3 g per 100 g, mentre le proteine si attestano a 5.1 g, fornendo un buon contributo proteico, ideal per chi cerca fonti vegetali. Il contenuto di grassi è piuttosto limitato, con appena 1.18 g, di cui la maggior parte sono grassi insaturi, benefici per la salute cardiovascolare. Significativo è anche l’apporto di fibre, pari a 4.54 g, che favorisce la digestione e può contribuire al senso di sazietà.
I Ceci durante la dieta chetogenica?
I ceci non sono particolarmente compatibili con la dieta chetogenica a causa del loro elevato contenuto di carboidrati, pari a 23.3 g per 100 g. La dieta chetogenica predilige l’uso di alimenti a bassissimo contenuto di carboidrati per mantenere il corpo in uno stato di chetosi, che è difficile da raggiungere consumando porzioni significative di ceci. Tuttavia, ci sono alternative che possono essere utilizzate come sostituti nella dieta chetogenica, come il cavolfiore e lo zoodle (spaghetti di zucchine), che sono noti per il loro basso contenuto di carboidrati e possono fungere da base per molte ricette simili a quelle che includono i ceci.
I Ceci sono gluten free?
Sì, i ceci sono naturalmente privi di glutine, il che li rende una scelta eccellente per chi segue una dieta senza glutine, sia per motivi di salute, come la celiachia, che per scelta personale. Possono essere impiegati in moltissime preparazioni come ingredienti in farinacei alternativi, oppure in piatti tipici come l’hummus, che ne esaltano il sapore e le caratteristiche nutrizionali.
I Ceci fanno ingrassare?
I ceci, di per sé, non sono un alimento che fa ingrassare se consumati con moderazione. Anzi, grazie al contenuto di fibre e proteine, possono contribuire a mantenere un buon livello di sazietà, aiutando a controllare l’assunzione calorica complessiva. Tuttavia, è importante tener conto del loro apporto di carboidrati nel contesto della dieta personale e delle esigenze caloriche quotidiane. In una dieta equilibrata, i ceci possono essere inclusi come parte di una serie di alimenti salutari che supportano il mantenimento del peso e, allo stesso tempo, garantiscono una buona varietà nutrizionale e sapore ai pasti.