Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 243.08 kcal
- Carboidrati: 28.38 g
- Grassi: 11.03 g
- Proteine: 9.04 g
- Zuccheri: 5.01 g
I ceci secchi cotti sono un alimento ricco di nutrienti che offre una notevole fonte di energia grazie al loro contenuto calorico di 243.08 kcal per 100 grammi. Sono principalmente composti da carboidrati, che rappresentano circa 28.38 grammi per ogni 100 grammi di alimento. Le fibre presenti nei ceci, pari a 8.14 grammi, contribuiscono significativamente al mantenimento della salute intestinale e favoriscono il senso di sazietà. Le proteine, essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti corporei, ammontano a 9.04 grammi, rendendo i ceci un buon apporto proteico per vegetariani e vegani.
I grassi totali presenti sono 11.03 grammi, suddivisi in grassi saturi (1.33 grammi), grassi polinsaturi (5.3 grammi) e grassi monoinsaturi (3.4 grammi). Questa composizione di grassi è utile per il mantenimento di una buona salute cardiovascolare, data l’assenza di colesterolo. Il potassio, essenziale per il corretto funzionamento dei muscoli e del cuore, è presente in quantità di 286.35 mg, mentre il sodio è praticamente inesistente con soli 0.62 mg, rendendo i ceci una scelta salutare per chi deve limitare l’assunzione di sodio.
Ceci Secchi Cotti durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto apporto di grassi. I ceci secchi cotti, pur essendo un’alimentazione nutritiva, presentano un contenuto di carboidrati relativamente alto (28.38 g) rispetto alle esigenze standard di una dieta chetogenica, che tipicamente richiede di mantenere i carboidrati a meno del 5-10% dell’apporto calorico totale. Per chi segue una dieta chetogenica, l’assunzione di ceci dovrebbe quindi essere limitata o sostituita con alimenti più consoni come gli avocado o le noci, che dispongono di un profilo lipidico più adatto.
Ceci Secchi Cotti è gluten free?
I ceci secchi cotti sono naturalmente privi di glutine, rendendoli un’opzione eccellente per le persone che soffrono di celiachia o che scelgono di seguire una dieta priva di glutine. I ceci sono utilizzati spesso per preparare farine o paste senza glutine, e sono un ingrediente versatile che può arricchire molte preparazioni culinarie senza apportare il glutine.
Ceci Secchi Cotti fa ingrassare?
Considerare che un alimento faccia ingrassare dipende sempre dal contesto delle abitudini dietetiche personali e dal bilanciamento calorico totale. I ceci, con 243.08 kcal per 100 grammi, possono essere calorici se consumati in grandi quantità e senza un’adeguata attività fisica, ma apportano anche proteine, fibre e grassi insaturi che sono benefici per il corpo. Quindi, se integrati in una dieta equilibrata e controllata, i ceci non sono un fattore diretto di aumento di peso, ma piuttosto un alimento nutriente che, consumato con moderazione e attenzione all’apporto calorico complessivo giornaliero, può contribuire al mantenimento del peso corporeo.