Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 380.07 kcal
- Carboidrati: 65.92 g
- Grassi: 6.29 g
- Proteine: 15.97 g
- Zuccheri: 0 g
I cereali d’avena istantanei, secchi e fortificati rappresentano un alimento nutrizionalmente ricco e versatile, con un apporto calorico di circa 380 kcal per ogni 100 grammi. Essi contengono una predominanza di carboidrati, pari a 65.92 g, che forniscono energia prontamente disponibile per supportare le attività quotidiane. Le proteine contenute raggiungono i 15.97 g, una quantità significativa per chi cerca alimenti ricchi di proteine vegetali. I grassi totali sono relativamente modesti, nella misura di 6.29 g, con una composizione bilanciata tra grassi saturi (1.12 g), monoinsaturi (1.98 g) e polinsaturi (2.3 g), che supportano la salute cardiovascolare. Inoltre, l’assenza di colesterolo rende l’avena un’opzione cardiologicamente vantaggiosa.
Cereali d’Avena durante la dieta chetogenica?
I cereali d’avena istantanei, secchi e fortificati non sono generalmente considerati idonei per una dieta chetogenica standard, la quale richiede un consumo drasticamente ridotto di carboidrati. Con 65.92 g di carboidrati per 100 g, l’avena supera di gran lunga la quota giornaliera di carboidrati tipica di una dieta chetogenica, che è solitamente inferiore ai 20-50 g totali al giorno. Tuttavia, coloro che sono dediti a una dieta chetogenica ma desiderano comunque godere dei benefici dell’avena, possono considerare l’uso limitato di crusca d’avena, che ha un contenuto di carboidrati nettamente inferiore, oppure integrare fonti di grassi sani provenienti da altri alimenti per bilanciare le macros.
Cereali d’Avena è gluten free?
I cereali d’avena di per sé non contengono glutine; tuttavia, la contaminazione crociata può avvenire durante il processo di lavorazione, specialmente se vengono lavorati in stabilimenti che anche producono cereali contenenti glutine. Pertanto, se si segue una dieta rigorosamente priva di glutine, è consigliabile optare per prodotti d’avena che siano etichettati specificamente come “gluten free”, per garantire che non vi sia stata contaminazione da frumento, orzo o segale.
Cereali d’Avena fa ingrassare?
I cereali d’avena, in quanto alimento calorigano, potrebbero contribuire all’aumento di peso se consumati in quantità eccessive come parte di una dieta ipercalorica. Tuttavia, essi presentano un ottimo profilo di macronutrienti con un buon contenuto di fibre (11.23 g), che promuovono la sazietà e possono aiutare a controllare l’apporto calorico complessivo. Inoltre, l’assenza di zuccheri aggiunti li rende un’opzione nutriente per chi desidera mantenere un peso sano. Integrati con moderazione, e in combinazione con una dieta equilibrata ed esercizio fisico regolare, i cereali d’avena possono essere un valido componente di un regime alimentare salutare.