Home » Informazioni Nutrizionali » Cereali di Granola

Cereali di Granola

Cereali di Granola
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 504.7 kcal
  • Carboidrati: 54.54 g
  • Grassi: 25.1 g
  • Proteine: 15.32 g
  • Zuccheri: 20.71 g

I cereali di granola si distinguono per un profilo nutrizionale particolarmente ricco e variegato. Forniscono circa 504.7 kcal per 100 grammi, un valore energetico piuttosto alto che riflette principalmente la presenza significativa di carboidrati, grassi e proteine. Con 54.54 grammi di carboidrati, di cui 20.71 grammi sono zuccheri, i cereali di granola sono una fonte pronta di energia, ideale per la colazione o per una merenda sostanziosa. Inoltre, ci sono 15.32 grammi di proteine, che sono essenziali per la struttura e la funzione dei tessuti corporei, rendendo la granola una scelta nutriente per chi cerca di integrare proteine nella propria dieta.

I grassi presenti nella granola ammontano a 25.1 grammi per 100 grammi, ma è importante notare che includono una quantità significativa di grassi polinsaturi (11.04 g) e monoinsaturi (7.87 g), che sono considerati benefici per il cuore. I grassi saturi sono relativamente bassi (4.68 g), e non contiene colesterolo. La granola è anche una buona fonte di fibra, offrendo 8.86 grammi per porzione, che supporta la salute digestiva e può contribuire a una sensazione di sazietà prolungata dopo il consumo.

Cereali di Granola durante la dieta chetogenica?

I cereali di granola non sono generalmente considerati compatibili con la dieta chetogenica. Questa dieta si basa su un apporto molto basso di carboidrati per indurre lo stato metabolico di chetosi. Con 54.54 grammi di carboidrati per 100 grammi, la granola supererebbe sicuramente la soglia giornaliera di carboidrati per chi segue una dieta chetogenica standard. Alternative chetogeniche potrebbero includere miscele di noci, semi e cocco essiccato, che hanno un contenuto di carboidrati notevolmente inferiore.

Cereali di Granola è gluten free?

I cereali di granola non sono intrinsecamente senza glutine, poiché spesso contengono avena e cereali che possono essere contaminati da glutine durante la lavorazione. Tuttavia, esistono varianti di granola specificatamente etichettate come “senza glutine”, che utilizzano avena certificata gluten free e ingredienti privi di glutine. Chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine dovrebbe optare per queste versioni garantite.

Cereali di Granola fa ingrassare?

I cereali di granola sono densi di energia e nutrienti, il che significa che possono contribuire all’aumento di peso se consumati in grandi quantità senza una considerazione delle necessità caloriche complessive giornaliere. Tuttavia, se integrati con attenzione in una dieta bilanciata, i loro benefici nutrizionali, come le proteine, le fibre e i grassi sani, possono supportare un regime alimentare sano. È cruciale dosare correttamente le porzioni di granola per evitare un apporto calorico eccessivo.

Valori Nutrizionali