Home » Informazioni Nutrizionali » Cetriolo (con Buccia)

Cetriolo (con Buccia)

Cetriolo (con Buccia)
Photo by stevepb – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 15.45 kcal
  • Carboidrati: 3.74 g
  • Grassi: 0.12 g
  • Proteine: 0.67 g
  • Zuccheri: 1.73 g

I cetrioli, con la loro fresca croccantezza e sapore delicato, sono spesso un’aggiunta apprezzata alle insalate e alle diete quotidiane. Dal punto di vista nutrizionale, i cetrioli sono noti per avere un contenuto calorico estremamente basso, apportando solo 15.45 kcal per 100 grammi. Questa caratteristica li rende ideali per chiunque desideri un alimento saziante ma leggero. Contengono 3.74 grammi di carboidrati, di cui 1.73 grammi sono zuccheri naturali, e una modesta quantità di fibre pari a 0.52 grammi. Le proteine sono presenti in minima parte, circa 0.67 grammi, mentre i grassi totali si aggirano intorno a 0.12 grammi, distribuiti fra grassi saturi e polinsaturi. Poveri di sodio e privi di colesterolo, i cetrioli offrono anche un buon apporto di potassio, con 151.41 mg per 100 grammi, contribuendo così alla funzione muscolare e al mantenimento della pressione sanguigna.

Cetriolo durante la dieta chetogenica?

La compatibilità dei cetrioli con la dieta chetogenica è piuttosto elevata. Questa dieta si basa sull’assunzione ridotta di carboidrati a favore dei grassi, inducendo uno stato metabolico noto come chetosi. Con solo 3.74 grammi di carboidrati per 100 grammi, i cetrioli rientrano facilmente nel piano alimentare cheto, essendo costituiti prevalentemente da acqua e fornendo un’opzione di snack idratante e rinfrescante. Tuttavia, è sempre consigliabile consumarli con moderazione, tenendo conto della quantità totale di carboidrati giornalieri ammessi.

Cetriolo è gluten free?

I cetrioli sono completamente privi di glutine, ciò li rende adatti a chiunque soffra di celiachia o intolleranza al glutine. Essendo un ortaggio fresco, non contiene proteine del grano, segale o orzo, responsabili delle reazioni avverse nei soggetti sensibili. Possono essere consumati liberamente all’interno di un’alimentazione gluten free, apportando freschezza e croccantezza senza il rischio di contaminazioni.

Cetriolo fa ingrassare?

Il cetriolo è un alimento che per sua natura non favorisce l’aumento di peso. Il suo contenuto calorico è particolarmente basso, con solo 15.45 kcal per 100 grammi, e il suo maggior componente è l’acqua. Questo rende i cetrioli estremamente adatti alle diete ipocaloriche e utili per promuovere idratazione, sazietà e controllo del peso. L’integrazione dei cetrioli nella propria dieta può quindi aiutare a mantenere un apporto calorico complessivo ridotto, contribuendo alla perdita o al mantenimento del peso corporeo.

Valori Nutrizionali