Home » Informazioni Nutrizionali » Cetriolo Dolce Sott’aceto

Cetriolo Dolce Sott’aceto

Cetriolo Dolce Sott’aceto
Photo by photoAC – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 120.51 kcal
  • Carboidrati: 32.77 g
  • Grassi: 0.27 g
  • Proteine: 0.39 g
  • Zuccheri: 15.07 g

I cetrioli dolci sott’aceto sono un alimento che può aggiungere sapore e varietà alla nostra dieta, ma presentano delle caratteristiche nutrizionali da tenere in considerazione. In una porzione di 100 grammi, forniscono 120.51 kcal, il che li rende un alimento abbastanza calorico per essere un vegetale. Ciò è principalmente dovuto al loro alto contenuto di carboidrati, pari a 32.77 g per 100 g di prodotto, dove una parte significativa è rappresentata dagli zuccheri, che ammontano a 15.07 g. Il contenuto proteico è minimo, con appena 0.39 g, mentre i grassi presenti sono dello 0.27 g, dei quali solo 0.08 g sono saturi. Non contengono colesterolo, il che è un aspetto positivo. Il quantitativo di fibre alimentari è relativamente basso, 1.14 g, ma comunque contribuisce a una modesta regolarità intestinale.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I cetrioli dolci sott’aceto apportano un sapore unico ai pasti grazie alla loro fermentazione in aceto, la quale può avere molti benefici per la digestione e la salute intestinale. Nonostante il loro contenuto calorico sia relativamente elevato per un vegetale, le calorie provengono soprattutto dagli zuccheri aggiunti durante il processo di sott’acetizzazione. Tuttavia, contribuiscono con minerali come il potassio, 32.96 mg, fondamentale per il corretto funzionamento dei muscoli e nervi. Il sodio presente è molto basso, a 2.43 mg, favorendo un impatto positivo nella gestione della pressione sanguigna rispetto ad altri cibi sott’aceto che presentano solitamente alti livelli di sodio.

Cetriolo Dolce Sott’aceto durante la dieta chetogenica?

Una dieta chetogenica punta ad un consumo molto basso di carboidrati e ad un alto apporto di grassi. I cetrioli dolci sott’aceto, con 32.77 g di carboidrati per 100 g di prodotto, non sono ideali per chi segue questo regime alimentare. Tuttavia, esistono alternative come il consumo di cetrioli freschi che, non avendo zuccheri aggiunti, sono molto più compatibili con una dieta a basso contenuto di carboidrati e alta in grassi. Ricordiamo sempre di consultare un professionista per piani dietetici personalizzati.

Cetriolo Dolce Sott’aceto è gluten free?

I cetrioli dolci sott’aceto sono naturalmente privi di glutine, poiché gli ingredienti di base – cetrioli e aceto – non contengono questo composto proteico. Pertanto, sono sicuri per le persone con celiachia o sensibilità al glutine, a patto che non siano stati lavorati in stabilimenti che trattano anche alimenti contenenti glutine.

Cetriolo Dolce Sott’aceto fa ingrassare?

Il consumo di cetrioli dolci sott’aceto, se non moderato, potrebbe contribuire all’accumulo calorico giornaliero a causa degli zuccheri e delle calorie fornite. Tuttavia, se consumati in porzioni controllate, possono essere integrati con successo perfino in una dieta per il mantenimento del peso, grazie al loro basso contenuto di grassi e alla presenza di fibre. È importante considerare il contesto generale della dieta e guidarsi secondo le proprie esigenze nutrizionali, sempre preferibilmente sotto la guida di un professionista.

Valori Nutrizionali