Home » Informazioni Nutrizionali » Cetriolo Sott’aceto Aromatizzato All’ Aneto (Basso Contenuto di Sodio)

Cetriolo Sott’aceto Aromatizzato All’ Aneto (Basso Contenuto di Sodio)

Cetriolo Sott’aceto Aromatizzato All’ Aneto (Basso Contenuto di Sodio)
Photo by luiza_83 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 18.54 kcal
  • Carboidrati: 4.26 g
  • Grassi: 0.2 g
  • Proteine: 0.64 g
  • Zuccheri: 0 g

I cetrioli sott’aceto aromatizzati all’aneto a basso contenuto di sodio costituiscono un’interessante opzione alimentare, caratterizzata da un profilo nutrizionale leggero e adatto a diverse esigenze dietetiche. Con soli 18.54 calorie per 100 grammi, sono un’aggiunta a basso contenuto calorico, ideale per chi cerca di mantenere la linea senza rinunciare al gusto. Il contenuto di carboidrati si attesta a 4.26 grammi, un valore contenuto che li rende una scelta percorribile per diete a minor contenuto di carboidrati, anche se con moderazione. Le proteine sono presenti in quantità molto limitate, con 0.64 grammi, mentre i grassi totali sono di appena 0.2 grammi, con una prevalenza di grassi polinsaturi rispetto ai saturi. Interessante è la totale assenza di colesterolo, elemento che li rende adatti anche a regimi alimentari a basso contenuto di questo componente. Il sodio, spesso elevato nei prodotti sott’aceto, è sorprendentemente basso in questa variante, pari a 0.05 mg, confermando l’intento di essere una scelta più salutare senza il rischio di elevare significativamente l’apporto giornaliero di sale. Il potassio invece è una piacevole sorpresa, apportando 119.48 mg, utile per il mantenimento di un buon equilibrio elettrolitico, specialmente in associazione al basso contenuto di sodio. Infine, la presenza di 1.24 grammi di fibre per 100 grammi rende i cetrioli sott’aceto aromatizzati all’aneto anche un’ottima opzione per favorire una buona digestione.

Cetriolo Sott’aceto Aromatizzato All’ Aneto durante la dieta chetogenica?

Quando si segue una dieta chetogenica, l’obiettivo principale è quello di mantenere un basso apporto di carboidrati per favorire lo stato di chetosi. I cetrioli sott’aceto aromatizzati all’aneto contengono una quantità di carboidrati relativamente bassa, pari a 4.26 grammi per 100 grammi. Ciò li rende compatibili con una dieta chetogenica, purché consumati con moderazione. La dieta chetogenica consente solo una limitata quantità di carboidrati al giorno, di solito riducendo questo apporto ad un massimo di 20-50 grammi. Pertanto, i cetrioli sott’aceto possono essere inclusi come spuntino croccante e gustoso nell’ambito di questo regime alimentare, andandosi ad abbinare perfettamente con altri alimenti a basso contenuto glucidico come il formaggio a basso contenuto di grassi e le carni magre.

Cetriolo Sott’aceto Aromatizzato All’ Aneto è gluten free?

I cetrioli sott’aceto aromatizzati all’aneto sono naturalmente privi di glutine, rendendoli una scelta sicura per coloro che soffrono di celiachia o sono sensibili al glutine. L’ingrediente principale, il cetriolo, insieme al processo di sott’aceto che non richiede grano, orzo o segale, conferma l’assenza di glutine in questo alimento. Tuttavia, è sempre prudente verificare le etichette dei prodotti commerciali per assicurarsi che non ci siano contaminazioni durante la produzione che potrebbero comprometterne la sicurezza per i celiaci.

Cetriolo Sott’aceto Aromatizzato All’ Aneto fa ingrassare?

Aggiungere i cetrioli sott’aceto aromatizzati all’aneto alla propria dieta non dovrebbe avere un impatto significativo sul peso, grazie al loro basso contenuto calorico di soli 18.54 calorie per 100 grammi. Questo alimento è una scelta eccellente per coloro che cercano di ridurre o mantenere il peso corporeo grazie al suo profilo nutrizionale leggero. La quantità limitata di grassi e l’assenza di colesterolo sono ulteriori fattori che sostengono questa dichiarazione. Tuttavia, come con qualsiasi alimento, il consumo eccessivo può contribuire ad un accumulo di calorie, ma, dato il contesto, sarebbe molto improbabile. La moderazione e l’integrazione con una dieta varia ed equilibrata sono sempre consigliate per mantenere un peso salutare.

Valori Nutrizionali