Chapati

Chapati
Photo by tookapic – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 175.1 kcal
  • Carboidrati: 33.48 g
  • Grassi: 1.6 g
  • Proteine: 6.02 g
  • Zuccheri: 0.67 g

Il chapati è un classico pane indiano steso e cotto su una piastra calda, che si distingue per la sua semplicità e versatilità in cucina. Analizzando i valori nutrizionali del chapati, notiamo che fornisce 175.1 kcal per 100 grammi, posizionandosi come un alimento energetico moderato, ideale per essere incluso in un pasto ben bilanciato. Con una presenza predominante di carboidrati pari a 33.48 g, è una buona fonte di energia. Le proteine, presenti in una quantità di 6.02 g per 100 g, contribuiscono alla costruzione e al mantenimento dei muscoli. Per quanto riguarda i grassi, il chapati contiene 1.6 g totali, di cui una frazione minima è rappresentata dai grassi saturi (0.64 g). Questa composizione rende il chapati un alimento relativamente basso in contenuti lipidici. Inoltre, il contenuto di fibre è pari a 1.24 g, il che può aiutare a mantenere una buona salute digestiva.

Chapati durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi. Considerando che il chapati contiene 33.48 g di carboidrati per 100 g, non risulta compatibile con i principi della chetogenica che limita severamente l’assunzione di carboidrati per promuovere lo stato di chetosi. Per coloro che seguono la dieta chetogenica e desiderano una sostituzione al chapati, alternative a base di farina di mandorle o semi di lino possono essere esplorate per preparare versioni low-carb di questo pane piatto tradizionale.

Chapati è gluten free?

Il chapati tradizionalmente viene preparato con farina di grano integrale, il che significa che non è privo di glutine. Il glutine è una proteina presente nel grano e in altri cereali collegati, e pertanto il chapati non è adatto a persone con intolleranza al glutine o celiachia. Tuttavia, per chi ricerca un’alternativa senza glutine, esistono ricette creative che utilizzano farine prive di glutine, come quella di riso o di ceci, per ricreare il pane in uno stile simile.

Chapati fa ingrassare?

L’impatto del chapati sul peso corporeo dipende principalmente dalla quantità consumata e dal contesto della dieta complessiva. Mentre il chapati è relativamente basso in grassi e calorie, il suo elevato contenuto di carboidrati lo rende un’importante fonte di energia. Consumare chapati in eccesso, specialmente insieme ad altri alimenti ricchi di carboidrati, potrebbe portare a un surplus calorico che potrebbe tradursi in aumento di peso. Tuttavia, se inserito adeguatamente in una dieta equilibrata e in porzioni controllate, il chapati può essere una parte nutrizionalmente valida del regime alimentare quotidiano.

Valori Nutrizionali